Introduzione alla filosofia islamica
Autor:
Editor:
Año :
2022
Numero pagine:
192
ISBN:
9788858150849
Diseño:
Reflowable
DRM:
Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
Descripción
Più che ricostruire la storia della filosofia islamica, questo libro vuole restituircene il senso complessivo. Vuole cioè definire i modi e le tematiche fondamentali di una speculazione che non è rimasta chiusa nei confini del mondo islamico ma ha contribuito all'evoluzione di tutta la storia della filosofia con una sua peculiare originalità.
Notas biográficas
Massimo Campanini (1954-2020), orientalista, ha insegnato Storia dei paesi islamici all'Università di Urbino, alla Statale di Milano, all'Orientale di Napoli e all'Università di Trento. È stato visiting professor allo IUSS di Pavia e al San Raffaele di Milano. Per Laterza è autore di Arcipelago Islam. Tradizione, riforma e militanza in età contemporanea (con K. Mezran, 2007) e Il Corano e la sua interpretazione (nuova edizione 2020).
Tags
Tags:
Localización: Islame e Jihad
27.06508903, 63.25501416
27.06508903, 63.25501416
Del mismo autor
INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA ISLAMICA
Massimo Campanini,
Editori Laterza
I GIORNI DI DIO
Il viaggio e il tempo tra occidente e islamMassimo Campanini, Mimesis Edizioni
Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali
SOCIOLOGIA N. 1/2016
Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e SocialiAndrea Bixio, Gangemi Editore
Published in Sociologia n. 1/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Religione e violenza nella società contemporanea
L'ISLAM È PER NATURA VIOLENTO? RIFLESSIONI A MARGINE DEL CORANO
Published in Sociologia n. 1/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Religione e violenza nella società contemporaneaMassimo Campanini, Gangemi Editore
FILONE, L'EREDITÀ DEL TARDO ANTICO E LA FORMAZIONE DELL'ISLAM
Massimo Campanini,
Guaraldi
L’ISLAM, RELIGIONE DELL’OCCIDENTE
Massimo Campanini,
Mimesis Edizioni
