San Francesco d’Italia
            Santità e identità nazionale
      
  
    Autor: 
          
      
  
    Editor: 
              
          
  
    Año : 
              2013
          
  
    ISBN: 
              9788883349713
          
  
    DRM: 
              Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
          
    Autor: 
          
      Editor: 
              
          Año : 
              2013
          ISBN: 
              9788883349713
          DRM: 
              Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
          Descripción
Nell’ottobre 1926 le celebrazioni per la ricorrenza del settimo centenario della morte di san Francesco d’Assisi davano modo ai rappresentanti della S. Sede e del governo italiano di incontrarsi e mettevano in moto il processo che portò alla “conciliazione” del 1929. A dieci anni di distanza, il 18 giugno 1939, pochi mesi prima dello scoppio del secondo conflitto mondiale, papa Pio XII proclamava patroni d’Italia santa Caterina da Siena e san Francesco d’Assisi, che definiva «il più Santo degli italiani, il più italiano dei Santi».
Nel nesso sempre più stretto che si instaurava in Italia fra patria e nazione, la figura del santo di Assisi assumeva, nel periodo compreso tra le due guerre mondiali, un volto alquanto diverso dalla sua riscoperta romantica ottocentesca, e il francescanesimo si inseriva all’interno dei nuovi orientamenti del cattolicesimo, di cui restano simbolo due francescani, pur diversissimi tra loro, quali Pio da Pietrelcina e il medico Agostino Gemelli, fondatore del l’Università Cattolica. La storiografia, l’arte, il cinema, la radio, in Italia come all’estero, esploravano nuovi volti del Poverello.
  
    
      
Notas biográficas
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Tommaso Caliò svolge la sua attività di ricerca presso l’Università di Roma “Tor Vergata”. Si occupa di storia religiosa moderna e contemporanea, con particolare attenzione agli aspetti culturali e sociali del culto dei santi.
            Roberto Rusconi insegna Storia del cristianesimo presso l’Università di Roma Tre.
            
            
      
  Tags
Del mismo autor
      
          UNA TERRA DI MARTIRI
      
      
Narrazioni agiografiche e industria culturale nell’Italia contemporanea
                  
  
            
  
    
            
                
    
        
              
        
      
              
    
    
  Narrazioni agiografiche e industria culturale nell’Italia contemporanea
                                      
                    
                    
                                  
              15.99 €
            
                        
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             UNA TERRA DI MARTIRI
                   Narrazioni agiografiche e industria culturale nell’Italia contemporanea
        
      
            
        UNA TERRA DI MARTIRI
                   Narrazioni agiografiche e industria culturale nell’Italia contemporanea
Tommaso Caliò, Viella Libreria Editrice
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 UNA TERRA DI MARTIRI
                   Narrazioni agiografiche e industria culturale nell’Italia contemporanea
        
      
            
        UNA TERRA DI MARTIRI
                   Narrazioni agiografiche e industria culturale nell’Italia contemporaneaTommaso Caliò, Viella Libreria Editrice
15,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             SAN FRANCESCO D’ITALIA
                   Santità e identità nazionale
        
      
            
        SAN FRANCESCO D’ITALIA
                   Santità e identità nazionale
Tommaso Caliò, Viella Libreria Editrice
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 SAN FRANCESCO D’ITALIA
                   Santità e identità nazionale
        
      
            
        SAN FRANCESCO D’ITALIA
                   Santità e identità nazionaleTommaso Caliò, Viella Libreria Editrice
17,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             LA LEGGENDA DELL’EBREO ASSASSINO
                   Percorsi di un racconto antiebraico dal medioevo ad oggi
        
      
            
        LA LEGGENDA DELL’EBREO ASSASSINO
                   Percorsi di un racconto antiebraico dal medioevo ad oggi
Tommaso Caliò, Viella Libreria Editrice
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 LA LEGGENDA DELL’EBREO ASSASSINO
                   Percorsi di un racconto antiebraico dal medioevo ad oggi
        
      
            
        LA LEGGENDA DELL’EBREO ASSASSINO
                   Percorsi di un racconto antiebraico dal medioevo ad oggiTommaso Caliò, Viella Libreria Editrice
14,99 €
          
      
      
          L'INDUSTRIA CULTURALE DELLA SANTITÀ. LE FORME DELLA PROMOZIONE AGIOGRAFICA IN ETÀ  CONTEMPORANEA / A INDÚSTRIA CULTURAL DA SANTIDADE AS FORMAS DE PROMOÇÃO HAGIOGRÁFICA NA ÉPOCA CONTEMPORÂNEA
      
      
Archivio italiano per la storia della pietà, XXXV
                  
  
            
  
    
            
                
    
        
                        
        
      
                            
            
              
      
              
    
    
  Archivio italiano per la storia della pietà, XXXV
Desde 
            
            36,99 €
          
      
          
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             L'INDUSTRIA CULTURALE DELLA SANTITÀ. LE FORME DELLA PROMOZIONE AGIOGRAFICA IN ETÀ  CONTEMPORANEA / A INDÚSTRIA CULTURAL DA SANTIDADE AS FORMAS DE PROMOÇÃO HAGIOGRÁFICA NA ÉPOCA CONTEMPORÂNEA
                   Archivio italiano per la storia della pietà, XXXV
        
      
            
        L'INDUSTRIA CULTURALE DELLA SANTITÀ. LE FORME DELLA PROMOZIONE AGIOGRAFICA IN ETÀ  CONTEMPORANEA / A INDÚSTRIA CULTURAL DA SANTIDADE AS FORMAS DE PROMOÇÃO HAGIOGRÁFICA NA ÉPOCA CONTEMPORÂNEA
                   Archivio italiano per la storia della pietà, XXXV
Tommaso Caliò, Edizioni di Storia e Letteratura
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 L'INDUSTRIA CULTURALE DELLA SANTITÀ. LE FORME DELLA PROMOZIONE AGIOGRAFICA IN ETÀ  CONTEMPORANEA / A INDÚSTRIA CULTURAL DA SANTIDADE AS FORMAS DE PROMOÇÃO HAGIOGRÁFICA NA ÉPOCA CONTEMPORÂNEA
                   Archivio italiano per la storia della pietà, XXXV
        
      
            
        L'INDUSTRIA CULTURALE DELLA SANTITÀ. LE FORME DELLA PROMOZIONE AGIOGRAFICA IN ETÀ  CONTEMPORANEA / A INDÚSTRIA CULTURAL DA SANTIDADE AS FORMAS DE PROMOÇÃO HAGIOGRÁFICA NA ÉPOCA CONTEMPORÂNEA
                   Archivio italiano per la storia della pietà, XXXVTommaso Caliò, Edizioni di Storia e Letteratura
36,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             SANTO PADRE
                   La santità del papa da san Pietro a Giovanni Paolo II
        
      
            
        SANTO PADRE
                   La santità del papa da san Pietro a Giovanni Paolo II
Roberto Rusconi, Viella Libreria Editrice
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 SANTO PADRE
                   La santità del papa da san Pietro a Giovanni Paolo II
        
      
            
        SANTO PADRE
                   La santità del papa da san Pietro a Giovanni Paolo IIRoberto Rusconi, Viella Libreria Editrice
29,99 €
          
      
      
          DEVOZIONI, PRATICHE E IMMAGINARIO RELIGIOSO
      
      
Espressioni del cattolicesimo tra 1400 e 1850. Storici cileni e italiani a confronto
                  
  
            
  
    
            
                
    
        
              
        
      
              
    
    
  Espressioni del cattolicesimo tra 1400 e 1850. Storici cileni e italiani a confronto
                                      
                    
                    
                                  
              25.99 €
            
                        
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             DEVOZIONI, PRATICHE E IMMAGINARIO RELIGIOSO
                   Espressioni del cattolicesimo tra 1400 e 1850. Storici cileni e italiani a confronto
        
      
            
        DEVOZIONI, PRATICHE E IMMAGINARIO RELIGIOSO
                   Espressioni del cattolicesimo tra 1400 e 1850. Storici cileni e italiani a confronto
Roberto Rusconi, Viella Libreria Editrice
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 DEVOZIONI, PRATICHE E IMMAGINARIO RELIGIOSO
                   Espressioni del cattolicesimo tra 1400 e 1850. Storici cileni e italiani a confronto
        
      
            
        DEVOZIONI, PRATICHE E IMMAGINARIO RELIGIOSO
                   Espressioni del cattolicesimo tra 1400 e 1850. Storici cileni e italiani a confrontoRoberto Rusconi, Viella Libreria Editrice
25,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             SAN FRANCESCO D’ITALIA
                   Santità e identità nazionale
        
      
            
        SAN FRANCESCO D’ITALIA
                   Santità e identità nazionale
Tommaso Caliò, Viella Libreria Editrice
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 SAN FRANCESCO D’ITALIA
                   Santità e identità nazionale
        
      
            
        SAN FRANCESCO D’ITALIA
                   Santità e identità nazionaleTommaso Caliò, Viella Libreria Editrice
17,99 €
          
       
          
 
 
       
       
       
       
      