La tela di Penelope
            Storia della Seconda Repubblica
      
  
    Autor: 
          
      
  
    Editor: 
              
          
  
    Año : 
              2014
          
  
    ISBN: 
              9788858111543
          
  
    DRM: 
              Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
          
    Descripción
La tela di Penelope è un libro riuscito sin dal titolo. Non c'è dubbio che sia prezioso. Un vero e proprio 'memento' per noi, e per chi verrà dopo di noi: perché allinea scandali cui in molti si erano assuefatti, fissa nella memoria errori da non ripetere, ripercorre vicende che tendiamo a rimuovere. Aldo Cazzullo, "Corriere della Sera"
La frammentazione che caratterizza centrodestra e centrosinistra sfocia in una conflittualità paralizzante. Esecutivo dopo esecutivo, si tesse qualcosa che ogni volta rimane incompiuto. Il passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica è uno snodo cruciale che indirizza verso un'altra tessitura. Una tela di Penelope dopo l'altra siamo arrivati ai nostri giorni. Mirella Serri, "Sette - Corriere della Sera"
La classe politica non ha voluto perdere gli appuntamenti internazionali decisivi, tra cui l'ingresso nell'euro. Tuttavia poco e nulla è stato fatto per adeguare il Paese a quelle scelte. Da dove ricominciare? Il libro non può dirlo, ma di sicuro aiuta a capire. Piero Craveri, "Il Sole 24 Ore"
Notas biográficas
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Simona Colarizi è professore emerito di Storia contemporanea all'Università di Roma La Sapienza. Tra i suoi più importanti libri, Storia del Novecento italiano (Milano 2000). Per Laterza ha pubblicato, tra l'altro: Dopoguerra e fascismo in Puglia. 1919-1926 (1971); L'opinione degli italiani sotto il regime. 1929-1943 (1991); Biografia della Prima Repubblica (1996); La cruna dell'ago. Craxi, il partito socialista e la crisi della Repubblica (con M. Gervasoni, 2005); Storia politica della Repubblica. 1943-2006 (2007);Un paese in movimento. L'Italia negli anni Sessanta e Settanta (2019);Passatopresente. Alle origini dell'oggi 1989-1994 (2022).
Marco Gervasoni insegna Storia contemporanea all'Università degli Studi del Molise. Tra le sue ultime pubblicazioni: L'intellettuale come eroe. Piero Gobetti e le culture del Novecento (Milano 2000); Le armi di Orfeo. Musica, mitologie nazionali e religioni politiche nell'Europa del Novecento (Milano 2002); François Mitterrand. Una biografia politica e intellettuale (Torino 2007); Storia d'Italia degli anni Ottanta (Venezia 2010); La guerra delle sinistre. Socialisti e comunisti dal '68 a Tangentopoli (Venezia 2013).
Tags
Del mismo autor
 LE ARMATE DEL PRESIDENTE
                   La politica del Quirinale nell'Italia repubblicana
        
      
            
        LE ARMATE DEL PRESIDENTE
                   La politica del Quirinale nell'Italia repubblicanaMarco Gervasoni, Marsilio
 LA GUERRA DELLE SINISTRE
                   Socialisti e comunisti dal '68 a Tangentopoli
        
      
            
        LA GUERRA DELLE SINISTRE
                   Socialisti e comunisti dal '68 a TangentopoliMarco Gervasoni, Marsilio
 LA FRANCIA IN NERO
                   Storia dell’estrema destra dalla Rivoluzione a Marine Le Pen
        
      
            
        LA FRANCIA IN NERO
                   Storia dell’estrema destra dalla Rivoluzione a Marine Le PenMarco Gervasoni, Marsilio
con l'ultima intervista inedita di Stefano Lorenzetto
 PAROLE PER CESARE
                   con l'ultima intervista inedita di Stefano Lorenzetto
        
      
            
        PAROLE PER CESARE
                   con l'ultima intervista inedita di Stefano LorenzettoStefano Lorenzetto, Marsilio
 STORIA POLITICA DELLA REPUBBLICA. 1943-2006
                   Partiti, movimenti e istituzioni.
        
      
            
        STORIA POLITICA DELLA REPUBBLICA. 1943-2006
                   Partiti, movimenti e istituzioni.Simona Colarizi, Editori Laterza
 UN PAESE IN MOVIMENTO
                   L’Italia negli anni Sessanta e Settanta
        
      
            
        UN PAESE IN MOVIMENTO
                   L’Italia negli anni Sessanta e SettantaSimona Colarizi, Editori Laterza
 NOVECENTO D'EUROPA
                   L'illusione, l'odio, la speranza, l'incertezza
        
      
            
        NOVECENTO D'EUROPA
                   L'illusione, l'odio, la speranza, l'incertezzaSimona Colarizi, Editori Laterza
 
          
 
 
       
       
       
       
       
       
      