ROME. TWENTY-NINE CENTURIES
A chronological guide
DAMMI MILLE BACI
Poesie d'amore
XX SETTEMBRE 1870: “ROMA TUTTA APPARTIENE AGLI ITALIANI”
Stefania Magliani,
Mimesis Edizioni
I PRESIDENTI E LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI NELL'ITALIA REPUBBLICANA
Storia, politica, istituzioni
POPULISTI AL GOVERNO IN ITALIA
Un’analisi delle politiche e dei discorsi istituzionali del governo Conte I
I SECOLI E GLI UOMINI CHE FECERO L'IMPERO
Una storia della grandezza di Roma
ENRICO FERMI. L'ULTIMO UOMO CHE SAPEVA TUTTO
David Schwartz,
Solferino
IL POTERE FRAGILE. I CONSIGLI DEI MINISTRI DURANTE IL SEQUESTRO MORO
David Sassoli,
Fandango Libri
FRAGMENTA COLLIGITE NE PEREAT MEMORIA
Architettura e decorazione del Collegio pauperum scholarium Sapientiae Firmanae di Domenico e Angelo Capranica come ponte fra passato e futuro
SULLE VESTIGIA DI DOMENICO E ANGELO CAPRANICA
L'opera, la residenza e il collegio pauperum scholarium Sapientiae Firmanae. Omaggio ad un sogno di cultura
BORROMINI E GLI SPADA
Un palazzo e la committenza di una grande famiglia nella Roma barocca
IL PARLAMENTO È (ANCHE) UNA BIBLIOTECA
Guida all'informazione parlamentare
IL PARLAMENTO
biografia non autorizzata
PATOLOGIA DELLA CORRUZIONE PARLAMENTARE
Piero Calamandrei,
Edizioni di Storia e Letteratura
PARLARE IN PARLAMENTO
Vittorio Emanuele Orlando,
Edizioni di Storia e Letteratura
LIBERO DI RIVIVERE
Dall'attentato di Montecitorio al carcere, la rinascita di un uomo che voleva morire
OGGI SONO VENUTI I TEDESCHI
Vita quotidiana a Roma sotto l'occupazione nazista. 10 settembre 1943 – 4 giugno 1944
PASSEGGIATE ROMANE
Donata Feroldi,
Feltrinelli Editore