Storia d'Italia in 100 foto
Éditeur:
An :
2019
ISBN:
9788858139066
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
Description
Il caso vuole che le due entità – la fotografia e l'Italia – siano nate più o meno insieme, partecipando l'una all'identità dell'altra. Questo libro è quindi una storia fotografica dal 1860 a oggi, ma anche una storia della fotografia in Italia. Una grande narrazione per immagini. Giulia Villoresi, "Il Venerdì di Repubblica"
Quando lo sguardo del fotografo s'incontra con quello dello storico si ha una visione e anche la sua interpretazione: è quello che avviene in Storia d'Italia in 100 foto. Giuseppe Matarazzo, "Avvenire"
Per una casualità del destino, l'Unità d'Italia corrisponde cronologicamente all'affermarsi della fotografia. Questa coincidenza temporale ha fatto sì che le fotografie abbiano registrato fin dalle origini eventi e umori di una società in divenire e abbiano contribuito alla costruzione dell'identità nazionale. Presenti nella quotidianità come nella rappresentazione ufficiale, ci offrono testimonianze, icone, memoria.
100 fotografie, commentate da storici di prestigio, diventano lo strumento per comprendere grandi e piccole storie, pubbliche e private, eventi di portata nazionale, icone condivise dall'Unità d'Italia ai giorni nostri.
Notes biographiques
Emilio Gentile, storico di fama internazionale, nel 2003 ha ricevuto dall'Università di Berna il Premio Hans Sigrist per i suoi studi sulle religioni della politica. Tra le sue più recenti opere per Laterza, tradotte nelle principali lingue: Fascismo. Storia e interpretazione; La Grande Italia; La democrazia di Dio (Premio Burzio); Fascismo di pietra; E fu subito regime. Il fascismo e la marcia su Roma (Premio Città delle Rose; finalista e vincitore del Premio del Presidente al Premio Viareggio); Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo. Storia illustrata della Grande Guerra; Il capo e la folla; "In democrazia il popolo è sempre sovrano". Falso!; Mussolini contro Lenin; 25 luglio 1943 (Premio Acqui Storia 2018); Chi è fascista; Caporali tanti, uomini pochissimi. La Storia secondo Totò; Storia del Partito fascista. Movimento e milizia. 1919-1922.
Simona Colarizi è professore emerito di Storia contemporanea all'Università di Roma La Sapienza. Tra i suoi più importanti libri, Storia del Novecento italiano (Milano 2000). Per Laterza ha pubblicato, tra l'altro: Dopoguerra e fascismo in Puglia. 1919-1926 (1971); L'opinione degli italiani sotto il regime. 1929-1943 (1991); Biografia della Prima Repubblica (1996); La cruna dell'ago. Craxi, il partito socialista e la crisi della Repubblica (con M. Gervasoni, 2005); Storia politica della Repubblica. 1943-2006 (2007);Un paese in movimento. L'Italia negli anni Sessanta e Settanta (2019);Passatopresente. Alle origini dell'oggi 1989-1994 (2022).
Vittorio Vidotto ha insegnato Storia moderna e Storia contemporanea all'Università di Roma La Sapienza. Tra le sue pubblicazioni per Laterza: Roma capitale (a cura di, 2002); Italiani/e (2005); Roma contemporanea (nuova edizione 2006); Atlante del Ventesimo secolo (a cura di, 4 volumi, 2011); Storia d'Italia in 100 foto (con E. Gentile, S. Colarizi, G. De Luna e M. Fugenzi, 2017).
Giovanni De Luna ha insegnato Storia contemporanea presso l'Università degli studi di Torino.
Manuela Fugenzi è photo editor e ricercatrice iconografica. Collabora come consulente alla progettazione di iniziative editoriali ed espositive sulla fotografia e si occupa di divulgazione e di didattica della storia e della tecnica fotografica. Tra le sue pubblicazioni, Il mito del benessere. 1981-1990 (Roma 1999), "L'evoluzione del mezzo tecnico" in La fotografia in Italia.1945-2000 a cura di Uliano Lucas, annale della Storia d'Italia (Einaudi (2004), voci biografiche per The Oxford Companion to the Photograph (Oxford University Press), trad. it. Dizionario di Fotografia, (Einaudi 2008); "Fotogiornalismo di guerra", in XXI Secolo (Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani 2009).
Tags
Du même auteur
GLI ANNI DI FIRENZE
Giuseppe Ricuperati,
Editori Laterza
1908. FIRENZE CAPITALE DELLE AVANGUARDIE
Emilio Gentile,
Editori Laterza
L'ITALIA TRA LE ARTI E LE SCIENZE DI MARIO SIRONI
Miti grandiosi e giganteschi rivolgimentiEmilio Gentile, Editori Laterza
CONTRO CESARE
Cristianesimo e totalitarismo nell'epoca dei fascismiEmilio Gentile, Feltrinelli Editore
STORIA DEL PARTITO FASCISTA
Movimento e milizia. 1919-1922Emilio Gentile, Editori Laterza
LE RELIGIONI DELLA POLITICA
Fra democrazie e totalitarismiEmilio Gentile, Editori Laterza
LE ORIGINI DELL'ITALIA CONTEMPORANEA
L'età giolittianaEmilio Gentile, Editori Laterza
LA DEMOCRAZIA DI DIO
La religione americana nell'era dell'impero e del terroreEmilio Gentile, Editori Laterza
IL MITO DELLO STATO NUOVO
Dal radicalismo nazionale al fascismoEmilio Gentile, Editori Laterza
Storia illustrata della Grande Guerra
DUE COLPI DI PISTOLA, DIECI MILIONI DI MORTI, LA FINE DI UN MONDO
Storia illustrata della Grande GuerraEmilio Gentile, Editori Laterza
CAPORALI TANTI, UOMINI POCHISSIMI
La Storia secondo TotòEmilio Gentile, Editori Laterza
LA DEMOCRAZIA DI DIO
La religione americana nell'era dell'impero e del terroreEmilio Gentile, Editori Laterza
LA CIVILTÀ DELLA FORCHETTA
Storie di cibi e di cucinaGiovanni Rebora, Editori Laterza
LO SPAZIO DEL TEMPO. VOL. 1 DALL'XI AL XVII SECOLO
Storia Documenti StoriografiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
ATLANTE DEL VENTESIMO SECOLO 1900-1918
I documenti essenzialiVittorio Vidotto, Editori Laterza
ATLANTE DEL VENTESIMO SECOLO 1919-1945
I documenti essenzialiVittorio Vidotto, Editori Laterza
ATLANTE DEL VENTESIMO SECOLO 1946-1968
I documenti essenzialiVittorio Vidotto, Editori Laterza
ATLANTE DEL VENTESIMO SECOLO 1969-2000
I documenti essenzialiVittorio Vidotto, Editori Laterza
STORIA PIÙ. VOL. 1 DAL MILLE AL SEICENTO
Società Economia TecnologiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
LO SPAZIO DEL TEMPO. VOL. 2 DAL XVII AL XIX SECOLO
Storia Documenti StoriografiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
LO SPAZIO DEL TEMPO. VOL. 3 DAL XX AL XXI SECOLO
Storia Documenti StoriografiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
STORIA PIÙ. VOL. 2 IL SETTECENTO E L'OTTOCENTO
Società Economia TecnologiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
STORIA PIÙ. VOL. 3 L'ETÀ CONTEMPORANEA
Società Economia TecnologiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
STORIA POLITICA DELLA REPUBBLICA. 1943-2006
Partiti, movimenti e istituzioni.Simona Colarizi, Editori Laterza
UN PAESE IN MOVIMENTO
L’Italia negli anni Sessanta e SettantaSimona Colarizi, Editori Laterza
NOVECENTO D'EUROPA
L'illusione, l'odio, la speranza, l'incertezzaSimona Colarizi, Editori Laterza
LA REPUBBLICA DEL DOLORE
Le memorie di un'Italia divisaGiovanni De Luna, Feltrinelli Editore
LE RAGIONI DI UN DECENNIO
1969-1979. Militanza, violenza, sconfitta, memoriaGiovanni De Luna, Feltrinelli Editore
LA REPUBBLICA INQUIETA
L’Italia della Costituzione. 1946-1948Giovanni De Luna, Feltrinelli Editore
CASA ROSSELLI
Vita di Carlo e Nello, Amelia, Marion e MariaGiuseppe Fiori, Editori Laterza
UN MONUMENTO DI CARTA
La Segreteria particolare del Duce, 1922-1943Linda Giuva, Feltrinelli Editore
