Fuori dal tunnel
Viaggio antropologico nella val di Susa
Autor:
Verlag:
Jahr :
2016
Numero pagine:
298
ISBN:
9788883537288
Layout:
Reflowable
DRM:
Social DRM
Beschreibung
Marco Aime, forse il più noto antropologo italiano, ci consegna una vera etnografia del movimento No-Tav e delle lotte che da anni infuocano la val di Susa. Non un saggio contro i treni ad alta velocità, ma un lavoro di osservazione partecipante che racconta l’incontro con la popolazione locale e con i militanti arrivati da tutta Europa per dire che la val di Susa non si tocca. Fino ad alcuni anni fa parlare di val di Susa significava evocare immagini di montagne ricche di storia, celebri monasteri, rifugi cari agli escursionisti e ascensioni alpine come quelle al Rocciamelone, al Niblé, al Sommeiller. Da una ventina di anni a questa parte, invece, val di Susa è diventata sinonimo di lotta. Una lotta dura, intrapresa dagli abitanti della bassa valle e ben presto travalicata oltre i confini nazionali. Ma cosa rappresenta la val di Susa? Un ultimo baluardo di resistenza contro le richieste, spesso miopi, della modernità? Con questo libro Marco Aime ci consegna delle lenti per poter leggere meglio i difficili cambiamenti di una valle che ha deciso di non accettare le decisioni calate dall’alto.
Biografische Notizen
Marco Aime (Torino, 1956) insegna Antropologia culturale presso l’Università di Genova. Ha condotto ricerche sulle Alpi e in Africa occidentale. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Timbuctu (2008); La macchia della razza (2012), Una bella di erenza (2009), Verdi tribù del Nord (2012), Cultura (2013), Etnografia del quotidiano (2014), Senza sponda (2015).
Tags
Lokalisierung: Val di Susa
45.13843917, 7.16652981
45.13843917, 7.16652981
Vom selben Autor
L'ISOLA DEL NON ARRIVO
Voci da LampedusaMarco Aime, Bollati Boringhieri
FUORI DAL TUNNEL
Viaggio antropologico nella val di SusaMarco Aime, Meltemi
VERDI TRIBÙ DEL NORD
La Lega vista da un antropologoMarco Aime, Editori Laterza
IL GRANDE GIOCO DEL SAHEL
Dalle carovane di sale ai Boeing di cocainaMarco Aime, Bollati Boringhieri
ALL'AVOGADRO SI COMINCIAVA A OTTOBRE
Autobiografia di un quinquennioMarco Aime, Agenzia X
DI PIETRE, DI SABBIA, DI ERBA, DI CARTA
Un antropologo sul campoMarco Aime, Bollati Boringhieri
L'AFRICA E IL MONDO
Riannodare le storie dall'antichità al futuroFrançois-Xavier Fauvelle, ADD Editore
ETNOGRAFIA DEL QUOTIDIANO
Uno sguardo antropologico sull'Italia che cambiaMarco Aime, Eleuthera
