In paradiso
  
    Autor: 
          
      
  
    Editor: 
              
          
  
    Año : 
              2015
          
  
    Numero pagine: 
              208
          
  
    ISBN: 
              9788866326892
          
  
    Diseño: 
              Reflowable
          
  
    DRM: 
              Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
          
    Autor: 
          
      Editor: 
              
          Año : 
              2015
          Numero pagine: 
              208
          ISBN: 
              9788866326892
          Diseño: 
              Reflowable
          DRM: 
              Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
          Descripción
L’ultimo romanzo dell’autore de Il leopardo delle nevi, vincitore di tre National Book Award. 
In Paradiso è un romanzo che nasce dall’esperienza dell’autore che ha partecipato tre volte a dei ritiri spirituali zen ad Auschwitz. Nel romanzo il protagonista è Clements Olin, docente universitario e poeta di origini polacche, che decide di partecipare a un ritiro spirituale che si tiene a cinquant’anni dai mostruosi eventi che hanno inciso il nome del campo nella storia. Olin tornerà in quella Polonia che gli diede i natali portando con sé amare riflessioni sul proprio presente, vaghi dubbi sul futuro e un vergognoso segreto. Ma nulla di quanto ha dentro è sufficiente a prepararlo al turbinio di anime nel quale si troverà costretto ad aggirarsi. Le anime dei morti e quelle di quanti come lui hanno prendono parte a questo evento commemorativo: parenti delle vittime o dei colpevoli, ebrei, tedeschi, polacchi, francesi, americani, preti, monache, rabbini e monaci zen motivati dai sentimenti più vari: senso di colpa, rabbia, perdono, espiazione, volontà di capire le origini del male, puro e semplice voyeurismo, ragioni personali e familiari. In Paradiso è un libro importante perché ci mostra che è ancora possibile nonché dovuto riflettere su una tragica e fondamentale lezione che la storia ci ha dato e che noi, in quanto specie, ostinatamente ci rifiutiamo di imparare. E importante è anche la scrittura di Peter Matthiessen, una prosa densa e ricca, un cammino letterario intenso e potente che aiuta e quasi obbliga il lettore a sentire il peso di ciascuno dei passi che i prigionieri del Lager dovettero muovere su quella maledetta banchina dove si compiva il loro destino e per tanti versi anche nostro.
  
    
      Tags
  
    Tags: 
          
      
 Tags: 
          
      Del mismo autor
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        L'ATOMICA
                   La corsa per costruire (e rubare) l'arma più pericolosa del mondo
Steve Sheinkin, Il Castoro Editrice
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        L'ATOMICA
                   La corsa per costruire (e rubare) l'arma più pericolosa del mondoSteve Sheinkin, Il Castoro Editrice
10,99 €
          
      
          