Utopia (Europa)
Ovvero del diventare cittadini europei
Editor:
Año :
2019
ISBN:
9788857563145
DRM:
Social DRM
Editor:
Año :
2019
ISBN:
9788857563145
DRM:
Social DRM
Descripción
Il pensiero di un’Europa unita è un’idea grande, però non c’è Europa se non ci sono i cittadini. Ecco, abbiamo bisogno di diventare cittadini europei. Di imparare a guardare lontano, perché “Europa”, una parola greca, forse significa proprio “occhi grandi”. Ma come si fa? Un’Europa dell’economia non basta, un’Europa del privilegio non ha senso. Ci vuole un’Europa dei pensieri, un’Europa della paideia: ci vogliono cittadini che vivono insieme e che si confrontano, in una coscienza plurale e collettiva fatta di molte lingue e diverse culture, ma che sanno anche riconoscere qualche fondamento importante in comune. Proviamo allora a intuire che cosa può essere l’Europa e che cosa significa essere cittadini europei. Per riflettere prenderemo come spunto il concetto espresso in Utopia di Thomas More, che compie ora i suoi cinquecento anni: sarà un buon libro per meditare sulla nostra utopia europea che nasce dopo le due guerre mondiali del ’900. Per capire meglio saranno indispensabili i nostri tremila anni di pensieri, proprio a cominciare dai classici antichi, che forse possono aiutarci. Se l’Europa unita, per come è costruita oggi, si sta rivelando sempre più un’utopia, forse proprio rimeditare le tensioni ideali che hanno animato gli antichi può spingerci a perseverare in un ideale che sembra sotto scacco.
Notas biográficas
Alberto Camerotto insegna Lingua e letteratura greca presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Si interessa principalmente di epica greca arcaica, di parodia e di satira antica. Con Filippomaria Pontani ha ideato e coordina il progetto Classici contro. Tra le pubblicazioni: Fare gli eroi. Le storie, le imprese, le virtù: composizione e racconto nell’epica greca arcaica, Padova 2009; Gli occhi e la lingua della satira. Studi sull’eroe satirico in Luciano di Samosata, Milano- Udine 2014; La satira del successo. La spettacolarizzazione della cultura nel mondo antico (tra retorica, filosofia, religione e potere), Milano-Udine 2017.
Filippomaria Pontani insegna Filologia classica presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Si occupa della tradizione manoscritta di testi greci in età antica, bizantina e umanistica, ed è impegnato da anni nell’edizione dei commenti antichi e medievali all’Odissea di Omero (voll. I-III, Roma 2007-2015). Ha pubblicato diversi saggi su testi greci e latini (da Saffo a Callimaco, da Eschilo a Demostene, da Pindaro a Catullo), e sulla letteratura bizantina (da Eustazio di Tessalonica a Gemisto Pletone), umanistica (gli Epigrammi greci di Angelo Poliziano, Roma 2002; gli Scritti omerici di C. Kondoleon, Leuven 2018) e neogreca (Poeti greci del Novecento, con N. Crocetti, Milano 2010), concentrandosi fra l’altro sulla grammatica e la filologia nell’antichità e a Bisanzio, sulla retorica, sull’allegoria, sulla facies letteraria di alcuni miti e sulla traduzione poetica. Dal 2010 coordina con Alberto Camerotto il progetto Classici contro. Fa parte di gruppi di ricerca a Stoccolma e a Berlino, e ha coordinato un progetto FIRB. Scrive sul “Fatto quotidiano”.
Tags
Tags:
Tags:
Del mismo autor
39
-41
DIKE
Ovvero della giustizia tra l’Olimpo e la Terra
Alberto Camerotto, Mimesis Edizioni

Alberto Camerotto, Mimesis Edizioni
13,99 €
LA SATIRA DEL SUCCESSO
La spettacolarizzazione della cultura nel mondo antico (tra retorica, filosofia, religione e potere)
La spettacolarizzazione della cultura nel mondo antico (tra retorica, filosofia, religione e potere)
14.99 €
39
-41
LA SATIRA DEL SUCCESSO
La spettacolarizzazione della cultura nel mondo antico (tra retorica, filosofia, religione e potere)
Alberto Camerotto, Mimesis Edizioni

Alberto Camerotto, Mimesis Edizioni
14,99 €
40.343531948479
26.457571304041
TROIA BRUCIA
Come e perché raccontare l’Ilioupersis
Alberto Camerotto, Mimesis Edizioni
navy

Alberto Camerotto, Mimesis Edizioni
17,99 €
39
-41
UTOPIA (EUROPA)
Ovvero del diventare cittadini europei
Alberto Camerotto, Mimesis Edizioni

Alberto Camerotto, Mimesis Edizioni
9,99 €
39
-41
ANTHROPOS
Pensieri, parole e virtù per restare uomini
Filippomaria Pontani, Mimesis Edizioni

Filippomaria Pontani, Mimesis Edizioni
13,99 €
39
-41
ABBRACCIARE DAFNE
L’uomo e l’ambiente tra Omero e il futuro prossimo
Alberto Camerotto, Mimesis Edizioni

Alberto Camerotto, Mimesis Edizioni
14,99 €
39
-41
QUEL CHE OMERO NON DISSE
Il ratto di Elena di Colluto e La presa di Ilio di Trifiodoro
Damiano Fermi, Inschibboleth Edizioni

Damiano Fermi, Inschibboleth Edizioni
7,99 €
39
-41
DIKE
Ovvero della giustizia tra l’Olimpo e la Terra
Alberto Camerotto, Mimesis Edizioni

Alberto Camerotto, Mimesis Edizioni
13,99 €
39
-41
UTOPIA (EUROPA)
Ovvero del diventare cittadini europei
Alberto Camerotto, Mimesis Edizioni

Alberto Camerotto, Mimesis Edizioni
9,99 €
39
-41
ANTHROPOS
Pensieri, parole e virtù per restare uomini
Filippomaria Pontani, Mimesis Edizioni

Filippomaria Pontani, Mimesis Edizioni
13,99 €
39
-41
SCHOLIA GRAECA IN ODYSSEAM. V
Scholia ad libros ι-κ
Filippomaria Pontani, Edizioni di Storia e Letteratura

Filippomaria Pontani, Edizioni di Storia e Letteratura
30,49 €
39
-41
FILOLOGIA UMANISTICA GRECA. I
Da Manuele Crisolora a Michele Apostolis
Anna Meschini Pontani, Edizioni di Storia e Letteratura

Anna Meschini Pontani, Edizioni di Storia e Letteratura
46,49 €
39
-41
SCHOLIA GRAECA IN ODYSSEAM. IV
Scholia ad libros η-θ
Filippomaria Pontani, Edizioni di Storia e Letteratura

Filippomaria Pontani, Edizioni di Storia e Letteratura
30,99 €
39
-41
ABBRACCIARE DAFNE
L’uomo e l’ambiente tra Omero e il futuro prossimo
Alberto Camerotto, Mimesis Edizioni

Alberto Camerotto, Mimesis Edizioni
14,99 €
39
-41
FILOLOGIA UMANISTICA GRECA. IV
Epigrammi e dintorni: Musuro, Bonamico e altri
Anna Meschini Pontani, Edizioni di Storia e Letteratura

Anna Meschini Pontani, Edizioni di Storia e Letteratura
30,99 €
39
-41
FILOLOGIA UMANISTICA GRECA. II
Giano Làskaris
Anna Meschini Pontani, Edizioni di Storia e Letteratura

Anna Meschini Pontani, Edizioni di Storia e Letteratura
62,99 €