Acciaiomare
            Il canto dell'industria che muore
      
  
  
    Editor: 
              
          
  
    Año : 
              2013
          
  
    Numero pagine: 
              96
          
  
    ISBN: 
              9788831734653
          
  
    Diseño: 
              Reflowable
          
  
    DRM: 
              Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
          
    Descripción
Un tributo di amore e rabbia verso la propria terra martoriata. Un monologo impetuoso sull'industria morente del Sud che ha in Taranto e nell'ILVA il suo occhio del ciclone. Angelo Mellone scrive il secondo capitolo di una trilogia sulla sua terra, sempre nella forma di monologo poetico, di comizio civile e lirico. Acciaiomare è canto funebre e peana d’amore, ma anche requisitoria e arringa al tempo stesso, invettiva ed engagez-vous, per un Sud e per una città al centro di uno dei più grandi casi economico-industriali al mondo. Mellone, in un caleidoscopio di immagini e ricordi, di luoghi e persone, di visioni ed emozioni, “scioglie all'urna un cantico” che ha la rabbia di una rivendicazione e l’amore di un figlio, il respiro della planata e la precisione del colpo secco. Perché “acciaio” a Taranto vuol dire tante, troppe cose, per chi ci vive e per chi da lì proviene.
Notas biográficas
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Angelo Mellone (Taranto 1973), giornalista e scrittore, è dirigente del pomeriggio di Rai Uno. È stato editorialista e inviato di politica, cultura e costume per numerosi quotidiani nazionali. Autore e conduttore di programmi radiofonici e televisivi. Ha conseguito il dottorato in sociologia della comunicazione all’Università di Firenze e insegna Comunicazione politica presso la Scuola di giornalismo della Luiss «Guido Carli» di Roma. Ha pubblicato diversi saggi di analisi dei partiti e di comunicazione politica su riviste italiane e internazionali, tra cui il più recente Dopo la propaganda (2008), ma anche un racconto su Rino Gaetano apparso nell’antologia Vite ribelli (2007). I suoi scritti più recenti sono Il domani appartiene al Noi. Centocinquanta passi per uscire dal presentismo (con F. Eichberg, 2011), Addio al Sud. Un comizio furioso del disamore (2012) e, con Marsilio, AcciaioMare. Il canto dell’industria che muore (2013), due “orazioni civile” da cui sono state ricavate performance multimediali per il teatro. Per Marsilio, inoltre, ha curato Intervista sulla destra sociale (2002) e La destra nuova (con A. Campi, 2009), ha scritto Di’ qualcosa di destra. Da «Caterina va in città» a Paolo Di Canio (2006), Cara Bombo. Berlusconi spiegato a mia figlia (2008) e Romani. Guida immaginaria agli abitanti della Capitale (2012). Sta scrivendo il suo primo romanzo, o almeno così dice da un paio d’anni.
Aurelio Picca è scrittore e giornalista pubblicista. Ha pubblicato con Rizzoli: Bellissima (1999), L’esame di maturità (2001), Sacrocuore (2003), Via Volta della morte (2006) e Se la fortuna è nostra (2011). Ha vinto il premio Moravia, il superpremio Grinzane Cavour ed è stato finalista al premio Viareggio.
Luca Telese (1970), giornalista, scrive di politica e di varia umanità. È stato autore e conduttore di alcune trasmissioni televisive.
Flavia Piccinni (Taranto, 1986) ha trascorso l’adolescenza a Lucca. Nel 2005 ha vinto il Premio Campiello Giovani e nel 2007 ha pubblicato Adesso tienimi (Fazi). Suoi racconti sono apparsi su “Nuovi Argomenti”, Nazione Indiana e in numerose antologie, fra cui Voi siete qui (minimum fax). Vive a Roma.
Tags
Localización:
            
    
          
    
            
  
    
    
  
      40.512114523037, 17.186967092934
  
  
    
      
     40.512114523037, 17.186967092934
Del mismo autor
        
      
            
        MERIDIONE A ROTAIA
                   Storie di sangue, radici e amori senza tacchiAngelo Mellone, Marsilio
        
      
            
        ROMANI
                   Guida immaginaria agli abitanti della CapitaleAngelo Mellone, Marsilio
        
      
            
        ACCIAIOMARE
                   Il canto dell'industria che muoreAngelo Mellone, Marsilio
        
      
            
        ACCIAIOMARE
                   Il canto dell'industria che muoreAngelo Mellone, Marsilio
        
      
            
        ACCIAIOMARE
                   Il canto dell'industria che muoreAngelo Mellone, Marsilio
Il prontuario della lottizzazione. Un documento sulla gestione del potere
        
      
            
        IL MANUALE CENCELLI
                   Il prontuario della lottizzazione. Un documento sulla gestione del potereRenato Vendtti, Compagnia editoriale Aliberti
        
      
            
        LA QUESTIONE MORALE
                   La storica intervista di Eugenio ScalfariEnrico Berlinguer, Compagnia editoriale Aliberti
        
      
            
        LA MARCHESA, LA VILLA E IL CAVALIERE
                   Una storia di sesso e potere da Arcore ad hardcoreLuca Telese, Compagnia editoriale Aliberti
        
      
            
        ACCIAIOMARE
                   Il canto dell'industria che muoreAngelo Mellone, Marsilio
        
      
            
        BELLISSIME
                   Baby miss, giovani modelli e aspiranti loliteFlavia Piccinni, Fandango Libri
          