L'altra riva del Bosforo
  
    Autor: 
          
      
  
    Editor: 
              
          
  
    Año : 
              2015
          
  
    Numero pagine: 
              368
          
  
    ISBN: 
              9788865592984
          
  
    Diseño: 
              Reflowable
          
  
    DRM: 
              Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
          
    Descripción
Un anno infausto il 1918 per Selim Bey e per l’intera Stamboul. Le navi da guerra degli Alleati hanno gettato l’ancora nel Bosforo, e la città freme di sdegno per quell’intrusione. Inglesi, francesi, italiani, persino greci. Un’invasione d’infedeli, l’umiliazione più grande. Certo, gli ottomani hanno perso la guerra e firmato l’armistizio con gli inglesi il 30 ottobre. Il triste spettacolo dei profughi ospitati nei cortili delle moschee – intere famiglie scacciate dal progressivo disfarsi di un Impero in decadenza – è, tuttavia, una ferita ancora aperta nel cuore di Selim e di sua moglie Leyla. A questo si aggiunga la scomparsa, e il ritorno a casa in circostanze ancora peggiori, di Ahmet, il loro piccolo di sette anni. Desideroso di andare a contemplare le corazzate all’ancora nel porto, Ahmet ha superato il muro di cinta che protegge la loro proprietà e si è immerso nel dedalo della vecchia Stamboul, dov’è facile smarrirsi anche in giornate benedette da un sole radioso. Dopo lunghe ore di angosciosa attesa, è riapparso in compagnia di un francese, Louis Gardelle, un ufficiale snello, asciutto, con i capelli neri ingrigiti sulle tempie e, alle mani, il tremito tipico dei combattenti con l’anima ammaccata dalle ostilità. Messo in tempo di guerra, Gardelle ha annunciato la buona e la cattiva novella. La buona: la ricomparsa di Ahmet, raccolto dal suo autista davanti al paraurti della sua macchina. La cattiva: la requisizione da parte dei francesi della casa in cui Selim e Leyla hanno vissuto da sempre. Trasferirsi nello yali, la casa tutta di legno sulla riva asiatica, dove sono soliti soggiornare in primavera appena fioriscono gli alberi di Giudea, potrebbe essere una soluzione per la coppia. Una prospettiva, tuttavia, che non soddisfa affatto Selim Bey che invece comincia ad accarezzare l’idea di mettere a frutto le sue doti di diplomatico esperto raggiungendo Londra, con cui Mustafa Kemal sta cercando da tempo di trovare accordi in segreto. I giorni che seguiranno saranno importanti per il destino della Turchia, ma ancora più importanti per Leyla. Rimasta sola, la donna si abbandonerà alle sue passioni di ragazza, allo studio del tedesco e della storia del suo paese, finché l’incontro con Hans Kästner, un archeologo tedesco ferito gravemente da un colpo di fucile in circostanze oscure, non muterà radicalmente il senso della sua esistenza. Intrecciando con maestria avvenimenti realmente accaduti e personaggi di finzione, Theresa Révay riesce nell’impresa di «rinnovare la grande tradizione del romanzo romantico» (Le Maine Libre), e di offrire ai lettori una splendida storia d’amore che parla di libertà e di destino e di ciò che, ieri come oggi, separa Oriente e Occidente.
Notas biográficas
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Theresa Révay è nata a Parigi. Ha lavorato come traduttrice dal tedesco e dall’inglese. Il suo romanzo d’esordio, Valentine ou le Temps des adieux, ha ricevuto un’ottima accoglienza da parte di critica e pubblico. Tradotta in numerosi paesi, Theresa Révay è ormai riconosciuta come una delle migliori scrittrici di romanzi storici. Con Beat ha pubblicato L’altra riva del Bosforo (2015) e Le luci bianche di Parigi (2014), La vita danza solo per un istante (2018).
Tags
Localización: Bosforo
            
    
          
    
            
  
    
    
  
      41.11646537, 29.07532955
  
  
    
      
     41.11646537, 29.07532955
Del mismo autor
 IL GOAL PIÙ BELLO È STATO UN PASSAGGIO
                   Scritti sul calcio
        
      
            
        IL GOAL PIÙ BELLO È STATO UN PASSAGGIO
                   Scritti sul calcioJean-Claude Michéa, Neri Pozza
 I MISTERI DELLA SINISTRA
                   dall'ideale illuminista al trionfo del capitalismo assoluto
        
      
            
        I MISTERI DELLA SINISTRA
                   dall'ideale illuminista al trionfo del capitalismo assolutoJean-Claude Michéa, Neri Pozza
 GLI SPIRITI DELL’ALTOPIANO
                    Bérengère Cournut,
            Neri Pozza
        
      
            
        GLI SPIRITI DELL’ALTOPIANO
                    Bérengère Cournut,
            Neri Pozza
     
          
 
 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      