Arte e verità dall'antichità alla filosofia contemporanea
Un'introduzione all'estetica
Editor:
Año :
2015
ISBN:
9788858122532
DRM:
Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
Descripción
Arte e verità: un nesso ovvio nel mondo antico. Oggi lo è ancora? Partendo da questa domanda, il libro introduce il lettore all'estetica seguendo un percorso coerente, corredato da ampi inserti antologici: in essi la parola passa agli autori (da Platone a Hegel, da Kant a Heidegger) che meglio hanno saputo pensare l'arte nel suo destino storico.
Consulta la bibliografia completa aggiornata periodicamente
Notas biográficas
Pietro Montani insegna Estetica nella Facoltà di Filosofia dell'Università di Roma La Sapienza. Tra le sue opere più recenti, L'estetica contemporanea. Il destino delle arti nella tarda modernità (Roma 20042), Bioestetica. Senso comune, tecnica e arte nell'età della globalizzazione (Roma 2007).
Tags
Del mismo autor
LO STATO DELL'ARTE
L'esperienza estetica nell'era della tecnicaPietro Montani, Editori Laterza
ARTE E VERITÀ DALL'ANTICHITÀ ALLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA
Un'introduzione all'esteticaPietro Montani, Editori Laterza
ANTIGONE E LA FILOSOFIA
Hegel, Kierkegaard, Holderlin,Heidegger, BultmannPietro Montani, Donzelli Editore
L’IMMAGINAZIONE INTERMEDIALE
Perlustrare, rifigurare, testimoniare il mondo visibilePietro Montani, Meltemi
Il mondo digitale dalla A alla Z
PRIMA DELL'ESTETICA
Poetica e filosofia nell'antichitàDaniele Guastini, Editori Laterza
ARTE E VERITÀ DALL'ANTICHITÀ ALLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA
Un'introduzione all'esteticaPietro Montani, Editori Laterza
ARTE E VERITÀ DALL'ANTICHITÀ ALLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA
Un'introduzione all'esteticaPietro Montani, Editori Laterza
I TRATTATI INEDITI DI HEIDEGGER
Temi, problemi, bilanci, prospettiveAdriano Ardovino, Mimesis Edizioni
