Descripción
In questi che sono gli anni della "critica della rete", secondo Geert
Lovink, si sta sempre più mettendo in discussione il modello economico
del Web 2.0. «Perché gli utenti dovrebbero continuare a pubblicare
tutti quei dati privati, dai quali una manciata di aziende ricava miliardi
di dollari di profitti? Perché dovrebbero cedere gratuitamente i loro
contenuti mentre un pugno di imprenditori del Web 2.0 sta facendo i
milioni? Che prezzo siamo disposti a pagare per la gratuità? Perché non
usiamo la nostra "immaginazione collettiva" per escogitare modelli
sostenibili per una cyber-infrastruttura pubblica? È ora di rompere il
consenso libertario. È tempo di tornare a essere utopisti e cominciare
a edificare una sfera pubblica al di fuori degli interessi a breve termine
delle corporation e della volontà di regolamentare dei governi. È ora di
investire nell'educazione, ricostruire la fiducia e svincolarsi dalla retorica securitaria post 11 settembre.»
Il libro ha ricevuto una honorable mention al Media Art Research Award
of Ars Electronica.