Il capitalismo e il sacro
  
    Autor: 
          
      
  
    Editor: 
              
          
  
    Año : 
              2019
          
  
    ISBN: 
              9788834341353
          
  
    DRM: 
              Social DRM
          
    Autor: 
          
      Editor: 
              
          Año : 
              2019
          ISBN: 
              9788834341353
          DRM: 
              Social DRM
          Descripción
A dispetto delle apparenze, il capitalismo non ha eliminato il sacro nel mondo secolarizzato. È esso stesso diventato una religione, non solo in Occidente, ma ormai su scala globale. Alla sua forma ultima, quella neo-liberista, viene reso un culto indiscusso nella prassi quotidiana di miliardi di persone, i suoi dogmi (consumo in primis, crescita illimitata, incentivi, meritocrazia, profitto) vengono pacificamente condivisi, i suoi sacerdoti (i manager) ossequiati, le sue pratiche sacrificali accettate come ineluttabili, le sue comunità chiesastiche (le imprese) desiderate. La forza culturale del capitalismo odierno si insedia nelle coscienze fino a configurarsi come un'esperienza assoluta e onnipervasiva.
Luigino Bruni esplora i profondi intrecci tra economia e religione, mercato e spirito, mostrandone le radici arcaiche, le contaminazioni storico-teologiche fino agli esiti sofisticati della società postmoderna. Che cosa ha da dire e fare il cristianesimo di fronte a questa nuova forma del sacro, diventata una vera e propria idolatria? La fede biblica ben conosce queste derive dell'umano, tentazione a cui sempre è stata esposta. Ma conosce anche la inestirpabile carica anti-idolatrica che sempre la ha abitata e tenuta in vita. Misericordia, dono, gratuità sono la sua cifra più profonda, un vero antidoto alle tendenze distruttrici di un'economia diventata idolo.
  
    
      Tags
Del mismo autor
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             L'ECONOMIA CHE FA VIVERE
                   Diario di un economista in un’età di crisi
        
      
            
        L'ECONOMIA CHE FA VIVERE
                   Diario di un economista in un’età di crisi
Luigino Bruni, Edizioni Messaggero Padova
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 L'ECONOMIA CHE FA VIVERE
                   Diario di un economista in un’età di crisi
        
      
            
        L'ECONOMIA CHE FA VIVERE
                   Diario di un economista in un’età di crisiLuigino Bruni, Edizioni Messaggero Padova
10,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             FRANCESCO D'ASSISI E L'ECONOMIA DELLA FRATERNITÀ
                   Per ripartire dagli ultimi
        
      
            
        FRANCESCO D'ASSISI E L'ECONOMIA DELLA FRATERNITÀ
                   Per ripartire dagli ultimi
Domenico Sorrentino, Edizioni francescane Italiane
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 FRANCESCO D'ASSISI E L'ECONOMIA DELLA FRATERNITÀ
                   Per ripartire dagli ultimi
        
      
            
        FRANCESCO D'ASSISI E L'ECONOMIA DELLA FRATERNITÀ
                   Per ripartire dagli ultimiDomenico Sorrentino, Edizioni francescane Italiane
9,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             LA PUBBLICA FELICITÀ
                   Economia politica e Political Economy a confronto
        
      
            
        LA PUBBLICA FELICITÀ
                   Economia politica e Political Economy a confronto
Luigino Bruni, Vita e Pensiero
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 LA PUBBLICA FELICITÀ
                   Economia politica e Political Economy a confronto
        
      
            
        LA PUBBLICA FELICITÀ
                   Economia politica e Political Economy a confrontoLuigino Bruni, Vita e Pensiero
10,99 €
          
      
      
          L'ARTE DELLA GRATUITÀ
      
      
Come il capitalismo è nato dal cristianesimo e come lo ha tradito
                  
  
            
  
    
            
                
    
        
                        
        
      
                            
            
              
      
              
    
    
  Come il capitalismo è nato dal cristianesimo e come lo ha tradito
Desde 
            
            9,99 €
          
      
          
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             L'ARTE DELLA GRATUITÀ
                   Come il capitalismo è nato dal cristianesimo e come lo ha tradito
        
      
            
        L'ARTE DELLA GRATUITÀ
                   Come il capitalismo è nato dal cristianesimo e come lo ha tradito
Luigino Bruni, Vita e Pensiero
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 L'ARTE DELLA GRATUITÀ
                   Come il capitalismo è nato dal cristianesimo e come lo ha tradito
        
      
            
        L'ARTE DELLA GRATUITÀ
                   Come il capitalismo è nato dal cristianesimo e come lo ha traditoLuigino Bruni, Vita e Pensiero
9,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             IL CAMPO DEI MIRACOLI
                   Viaggio economico nei capolavori della letteratura
        
      
            
        IL CAMPO DEI MIRACOLI
                   Viaggio economico nei capolavori della letteratura
Luigino Bruni, Marsilio
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 IL CAMPO DEI MIRACOLI
                   Viaggio economico nei capolavori della letteratura
        
      
            
        IL CAMPO DEI MIRACOLI
                   Viaggio economico nei capolavori della letteraturaLuigino Bruni, Marsilio
9,99 €
          
      
      
          ECONOMIA VEGETALE
      
      
Cosa poteva essere il capitalismo se avesse imparato dalle piante e cosa dovrebbe diventare nell’era dei beni comuni
                  
  
            
  
    
            
                
    
        
              
        
      
              
    
    
  Cosa poteva essere il capitalismo se avesse imparato dalle piante e cosa dovrebbe diventare nell’era dei beni comuni
                                      
                    
                    
                                  
              10.99 €
            
                        
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             ECONOMIA VEGETALE
                   Cosa poteva essere il capitalismo se avesse imparato dalle piante e cosa dovrebbe diventare nell’era dei beni comuni
        
      
            
        ECONOMIA VEGETALE
                   Cosa poteva essere il capitalismo se avesse imparato dalle piante e cosa dovrebbe diventare nell’era dei beni comuni
Luigino Bruni, Aboca
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 ECONOMIA VEGETALE
                   Cosa poteva essere il capitalismo se avesse imparato dalle piante e cosa dovrebbe diventare nell’era dei beni comuni
        
      
            
        ECONOMIA VEGETALE
                   Cosa poteva essere il capitalismo se avesse imparato dalle piante e cosa dovrebbe diventare nell’era dei beni comuniLuigino Bruni, Aboca
10,99 €
          
       
          
 
 
       
       
      