Vita di Enrico Ibsen

Editor:
Año :
2025
ISBN:
9791256940189
DRM:
Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
A la venta desde
Viernes 26 Septiembre 2025

Descripción

Apparso per la prima volta a puntate sul periodico Film tra il maggio e il luglio 1943 e pubblicato in volume solo nel 1979, questo breve testo non è, a dispetto del titolo, una biografia del drammaturgo e poeta norvegese Ibsen, ma una brillante e lucida sequenza di divagazioni imprevedibili sulla donna e il femminismo.
Corredato da sei tavole disegnate dall'autore, il testo analizza la figura femminile nei centri nevralgici della società e nel suo cuore pulsante.


Notas biográficas

Alberto Savinio, pseudonimo di Andrea Francesco Alberto de Chirico (Atene, 1891 - Roma, 1952), fratello del pittore Giorgio de Chirico, studiò pianoforte nel conservatorio della sua città. Si trasferì con la famiglia a Venezia, Milano e Monaco di Baviera, poi a Parigi, dove conobbe Picasso e molti esponenti delle avanguardie.
Arruolato nell'Esercito italiano, venne inviato come interprete sul fronte macedone. Dopo la guerra si trasferì a Milano e poi a Roma, dove fu tra i fondatori della Compagnia del Teatro dell’Arte diretta da Luigi Pirandello. Nel 1927 si trasferì nuovamente a Parigi e si dedicò alla pittura. Tornò definitivamente in Italia nel 1933. Collaborò con La Stampa e Omnibus di Leo Longanesi. Attraverso il suo editore di riferimento, Valentino Bompiani, si avvicinò ad Alvaro, Bontempelli e Debenedetti.
Inserito in una lista di sospetti antifascisti, fu costretto a nascondersi. Convinto europeista, dopo la Seconda guerra mondiale
collaborò con il Corriere della Sera, vincendo nel 1949 il Premio Saint-Vincent per il giornalismo.


Tags

Del mismo autor