Camminando per la via
Memorie degli anni 1938 - 1945
Editor:
Año :
2023
ISBN:
9791255690283
DRM:
Social DRM
Editor:
Año :
2023
ISBN:
9791255690283
DRM:
Social DRM
Descripción
Figlio dell'avvocato Leone (1887-1964), esponente di punta del Sionismo revisionista italiano, Daniel Carpi (1926-2005) fu professore di storia all'Università di Gerusalemme, esperto di storia degli ebrei nell'Italia moderna e sotto il regime fascista. Apparso in ebraico nel 1999, Camminando per la via. Memorie degli anni 1938-1945 (il cui titolo rimanda a due passi del Deuteronomio) è un testo atipico nella sua produzione. Prendendo avvio dall'emanazione delle leggi razziali, Carpi vi racconta gli studi condotti a Milano presso la scuola ebraica di via Eupili; il ritiro della famiglia a Signa, vicino a Firenze; la fuga intrapresa col padre attraverso la neonata Repubblica Sociale Italiana all'indomani dell'8 settembre 1943; l'avventuroso attraversamento della Maiella grazie all'aiuto dei pastori abruzzesi (animatori di quella che è stata chiamata la Resistenza umanitaria); il raggiungimento dell'Italia liberata; i soggiorni e le esperienze vissute a Bari (dove Carpi si imbatte in Enzo Sereni), a Vietri sul Mare, in Calabria (dove visita il campo di Ferramonti) e a Roma; il ricongiungimento con la famiglia e, nel marzo del 1945, la partenza per Eretz Israel, con cui il libro si conclude. Rievocato a distanza di un cinquantennio dai fatti, questo viaggio lungo l'Italia lacerata dalla guerra assume i tratti di un racconto di formazione nel quale Carpi sintetizza in un unico disegno i fattori ambientali, sociali e culturali, le circostanze e gli eventi che concorsero a formare la sua personale visione del destino degli ebrei all'interno della civiltà europea e a far maturare in lui la risoluzione di volgere il suo cammino verso Eretz Israel.
Tags
Tags:
Tags:
Del mismo autor
39
-41
DOPO I TESTIMONI
Memorie, storiografie e narrazioni della deportazione razziale
Marta Baiardi, Viella Libreria Editrice
DOPO I TESTIMONI
Memorie, storiografie e narrazioni della deportazione razzialeMarta Baiardi, Viella Libreria Editrice
17,99 €
39
-41
LA MISURA DELL’INATTESO
Ebraismo e cultura italiana (1815-1988)
Alberto Cavaglion, Viella Libreria Editrice
LA MISURA DELL’INATTESO
Ebraismo e cultura italiana (1815-1988)Alberto Cavaglion, Viella Libreria Editrice
16,99 €
32.049329672107
34.75834642101
4
QUADERNO D'ISRAELE
Giorgio Voghera,
Edizioni di Storia e Letteratura
navy
QUADERNO D'ISRAELE
Giorgio Voghera,
Edizioni di Storia e Letteratura
14,40 €
39
-41
LA FILOSOFIA DEL PRESSAPPOCO
Weininger, Sesso e carattere nella cultura del Novecento
Alberto Cavaglion, Bibliotheka
LA FILOSOFIA DEL PRESSAPPOCO
Weininger, Sesso e carattere nella cultura del NovecentoAlberto Cavaglion, Bibliotheka
7,99 €
