Descripción
Gregg Braden, autore bestseller e stimato scienziato di Neuroscienze, guida il lettore a interrogarsi sul proprio ruolo nell’evoluzione della specie umana e sulle scelte da compiere in un’epoca di grandi trasformazioni.
In un momento storico dominato da un’accelerazione tecnologica senza precedenti, Braden invita a una riflessione tanto urgente quanto profonda: siamo davvero pronti a rinunciare alla nostra umanità?
Stiamo entrando in un’era in cui l’essere umano potrebbe trasformarsi in un’entità ibrida, fatta di algoritmi e potenziamenti artificiali, sacrificando le qualità che per secoli hanno definito la sua identità. Con lucidità e passione, l’autore esplora il rischio di perdere ciò che ci rende veramente vivi: la capacità di provare amore, empatia, perdono, intimità, meraviglia.
E ci offre una strada alternativa da percorrere, quella del risveglio del nostro potenziale nascosto. Attraverso dati scientifici, riflessioni spirituali e una visione integrata della realtà, Braden ci mostra come possiamo accedere a risorse interiori oggi poco comprese ma molto concrete: un’intelligenza naturale, emozionale ed intuitiva, capace di affrontare le sfide del presente senza rinunciare alla sua componente profondamente umana.
Il libro si rivolge a un pubblico ampio e trasversale: lettrici e lettori interessati alla crescita personale, alla spiritualità non dogmatica, alla scienza consapevole e al destino dell’umanità. Un libro per chi vede nell’innovazione tecnologica un universo di domande e risposte da esplorare con spirito critico e consapevolezza, cercando l’equilibrio tra logica e intuizione.
Apprezzato dai lettori di Joe Dispenza, è anche un testo interessante per chi desidera strumenti di lettura del presente in chiave evolutiva.
