La tua giustizia non è la mia
  
    Auteur: 
          
      
  
    Éditeur: 
              
          
  
    An : 
              2016
          
  
    ISBN: 
              9788830447073
          
  
    DRM: 
              Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
          
    Auteur: 
          
      Éditeur: 
              
          An : 
              2016
          ISBN: 
              9788830447073
          DRM: 
              Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
          Description
Un confronto serrato, una conversazione aperta e sincera, non priva di accenti polemici, sui temi più scottanti della giustizia in Italia. Grazie alla loro lunga esperienza nelle aule dei tribunali, Gherardo Colombo e Piercamillo Davigo, due tra i più noti magistrati del pool di Mani Pulite, forniscono in queste pagine non soltanto una diagnosi scrupolosa dei tanti mali che affliggono la giustizia del nostro paese, ma avanzano suggerimenti e proposte di riforma, senza nascondere conflittualità e divergenze d’opinione, talvolta radicali.
Lontani da ogni astrattismo, calati nella realtà della vita quotidiana, i loro interrogativi ci aiutano a capire perché le questioni più delicate e controverse che investono il mondo del diritto – le stesse che hanno ispirato pensatori come Aristotele e Kant, Sant’Agostino e Foucault – ci riguardano così da vicino. È la giustizia, infatti, che traccia i confini della nostra libertà. È la giustizia che indica il grado di civiltà di uno Stato e la cultura diffusa che permea le sue istituzioni. Ma quand’è che una legge può dirsi davvero «giusta»? Basta minacciare una pena per dissuadere il ladro o il truffatore dal commettere un reato? Il carcere è l’unica soluzione? È dunque più efficace educare o punire? Quanto è diffusa la corruzione in Italia, e come mai, nonostante la stagione di Mani Pulite e le tante inchieste che hanno svelato l’intreccio perverso tra politica e affari, non accenna a diminuire? La macchina burocratica e amministrativa è essa stessa un ostacolo alla giustizia?
A queste, e a tante altre domande, Colombo e Davigo danno risposte sorprendenti, dimostrando che la giustizia è un concetto non solo problematico ma anche in continua evoluzione.
  
    
      Lontani da ogni astrattismo, calati nella realtà della vita quotidiana, i loro interrogativi ci aiutano a capire perché le questioni più delicate e controverse che investono il mondo del diritto – le stesse che hanno ispirato pensatori come Aristotele e Kant, Sant’Agostino e Foucault – ci riguardano così da vicino. È la giustizia, infatti, che traccia i confini della nostra libertà. È la giustizia che indica il grado di civiltà di uno Stato e la cultura diffusa che permea le sue istituzioni. Ma quand’è che una legge può dirsi davvero «giusta»? Basta minacciare una pena per dissuadere il ladro o il truffatore dal commettere un reato? Il carcere è l’unica soluzione? È dunque più efficace educare o punire? Quanto è diffusa la corruzione in Italia, e come mai, nonostante la stagione di Mani Pulite e le tante inchieste che hanno svelato l’intreccio perverso tra politica e affari, non accenna a diminuire? La macchina burocratica e amministrativa è essa stessa un ostacolo alla giustizia?
A queste, e a tante altre domande, Colombo e Davigo danno risposte sorprendenti, dimostrando che la giustizia è un concetto non solo problematico ma anche in continua evoluzione.
Notes biographiques
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
                    Gherardo Colombo   è nato a Briosco (MB) nel 1946. Per oltre trent’anni magistrato, dal 2007 si dedica alla riflessione pubblica sulla giustizia attraverso l’associazione «Sulle regole».
            Piercamillo Davigo è presidente di sezione della Corte Suprema di Cassazione, in servizio alla Seconda sezione penale dal 2005. Entrato in magistratura nel 1978, è stato assegnato al Tribunale di Vigevano con funzioni di giudice, poi dal 1981 alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano con funzioni di sostituto procuratore. Dal 1992 ha fatto parte del pool di Mani Pulite, trattando procedimenti relativi a reati di corruzione e concussione ascritti a politici, funzionari e imprenditori. Dall’aprile 2016 è presidente dell’Associazione nazionale magistrati.
            
            
      
  Tags
Du même auteur
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             ANCHE PER GIOCARE SERVONO LE REGOLE
                   Come diventare cittadini
        
      
            
        ANCHE PER GIOCARE SERVONO LE REGOLE
                   Come diventare cittadini
Gherardo Colombo, Chiarelettere
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 ANCHE PER GIOCARE SERVONO LE REGOLE
                   Come diventare cittadini
        
      
            
        ANCHE PER GIOCARE SERVONO LE REGOLE
                   Come diventare cittadiniGherardo Colombo, Chiarelettere
9,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             IL PERDONO RESPONSABILE
                   Perché il carcere non serve a nulla
        
      
            
        IL PERDONO RESPONSABILE
                   Perché il carcere non serve a nulla
Gherardo Colombo, Ponte alle Grazie
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 IL PERDONO RESPONSABILE
                   Perché il carcere non serve a nulla
        
      
            
        IL PERDONO RESPONSABILE
                   Perché il carcere non serve a nullaGherardo Colombo, Ponte alle Grazie
6,99 €
          
      
  45.4616680655
  9.2013649828212
  3
     RESISTERE, RESISTERE, RESISTERE
                    Francesco Saverio Borrelli,
            Garzanti classici
        
      
            
        RESISTERE, RESISTERE, RESISTERE
                    Francesco Saverio Borrelli,
            Garzanti classici
    
            
            
    
    
    
      
            
    
    
      	  	   
           
            
    
      
    
  
navy
  
    
            
        
             RESISTERE, RESISTERE, RESISTERE
                    Francesco Saverio Borrelli,
            Garzanti classici
        
      
            
        RESISTERE, RESISTERE, RESISTERE
                    Francesco Saverio Borrelli,
            Garzanti classici
    2,99 €
          
      
      
          2° RAPPORTO NAZIONALE SULLA GIUSTIZIA RIPARATIVA IN AREA PENALE
      
      
                  
  
  
          
            
  
    
            
                
    
        
              
        
      
              
    
    
  
        
              Isabella Mastropasqua,
          
              Ninfa Buccellato,
          
              Giuseppe Cacciapuoti,
          
              Sonia Specchia,
          
              Grazia Mannozzi,
          
              Adolfo Ceretti,
          
              Gherardo Colombo,
          
              Chiara Scivoletto,
          
              Francesca Maci,
          
              Susanna Vezzadini,
          
              Francesca Garbarino,
          
              Paolo Giulini,
          
              Raffaele Bracalenti,
          
              Marco Burgalassi,
          
              Carmela Corleto,
          
              Lucia Mazzuca,
          
              Maria Paola Chirone,
          
              Caterina Perra,
          
              Domenico Lobascio,
          
              Ippolita Rana,
          
              Angelo Monaco,
          
              Maria Casiello,
          
              Daniela Cuzzocrea,
          
              Alessandra Mercantini,
          
              Gianni Pinna,
          
              Liborio Venti,
          
              Ilaria Marchetti,
          
              Massimo Lussignoli,
          
              Alessandra Cattaruzzi,
          
              Michele Tomasoni
                    
      
                                      
                    
                    
                                  
              23.99 €
            
                        
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             PROCESSO A PONZIO PILATO
                   Il dramma del giudicare
        
      
            
        PROCESSO A PONZIO PILATO
                   Il dramma del giudicare
Gherardo Colombo, Edizioni Le lucerne
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 PROCESSO A PONZIO PILATO
                   Il dramma del giudicare
        
      
            
        PROCESSO A PONZIO PILATO
                   Il dramma del giudicareGherardo Colombo, Edizioni Le lucerne
4,99 €
          
       
          
 
 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      