La strada delle nuvole
  
    Auteur: 
          
      
  
    Éditeur: 
              
          
  
    An : 
              2022
          
  
    Numero pagine: 
              384
          
  
    ISBN: 
              9788842934967
          
  
    Affichage: 
              Non spécifié
          
  
    DRM: 
              Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
          
    Auteur: 
          
      Éditeur: 
              
          An : 
              2022
          Numero pagine: 
              384
          ISBN: 
              9788842934967
          Affichage: 
              Non spécifié
          DRM: 
              Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
          Description
«Un romanzo dallo stile insieme limpido e poetico, capace di toccare le corde più profonde dell'anima.  »
The New York Times
«Intenso ed emozionante, con un'eroina indimenticabile. »
Publishers Weekly
«Un esordio straordinario e commovente. »
Library Journal
«Un magnifico romanzo storico con un tocco di realismo magico e affascinanti dettagli sulla cultura cinese. »
Booklist
«Una storia coinvolgente di determinazione e speranza in un mondo segnato da dolore e ingiustizie. »
The Washington Post
Cina, 1882. Quando i suoi genitori scompaiono nel nulla, Daiyu non sa cosa fare. La nonna, invece, lo sa benissimo. Ha visto troppe orfane morire di fame o di violenze e lei non ha più la forza di occuparsi di una dodicenne. Perciò la traveste da ragazzo e la manda in città, in modo che possa guadagnarsi da vivere. E infatti, ben presto, Daiyu trova impiego come sguattera in una scuola di calligrafia. Intelligente e curiosa, inizia ad ascoltare di nascosto le lezioni, scoprendo così la meraviglia della parola scritta, l’infinito piacere della lettura, i molteplici significati racchiusi in ogni singolo ideogramma. E rivela un vero talento per la calligrafia, un talento che il maestro nota e non esita a coltivare. Ma tutto cambia il mattino in cui, mentre gira tra i banchi del mercato, Daiyu viene convinta con l'inganno a seguire uno sconosciuto, che la trascina a forza su una nave diretta a San Francisco e, giunto lì, la vende a un bordello. Per Daiyu, l'America è un Paese oscuro, sconcertante, pieno di contraddizioni, a partire dalla lingua che tutti parlano e che sembra precisa, ma si scrive con simboli sciatti e incomprensibili, per finire al modo in cui lei viene trattata: disprezzo per il colore della sua pelle alternato alla bramosia per il suo giovane corpo. Una cosa, però, è evidente: in America, se si è un maschio, si ha diritto a trovare il proprio angolo di paradiso. E allora Daiyu ruba alcuni abiti da uomo, si traveste di nuovo e fugge lontano, verso la quiete di un villaggio dell'Idaho, che – le hanno detto – è molto più vicino alla Cina. Una scelta che dovrebbe finalmente condurla sulla strada di casa, e che invece segnerà la sua rovina. Ma anche la sua rinascita…
  
    
      The New York Times
«Intenso ed emozionante, con un'eroina indimenticabile. »
Publishers Weekly
«Un esordio straordinario e commovente. »
Library Journal
«Un magnifico romanzo storico con un tocco di realismo magico e affascinanti dettagli sulla cultura cinese. »
Booklist
«Una storia coinvolgente di determinazione e speranza in un mondo segnato da dolore e ingiustizie. »
The Washington Post
Cina, 1882. Quando i suoi genitori scompaiono nel nulla, Daiyu non sa cosa fare. La nonna, invece, lo sa benissimo. Ha visto troppe orfane morire di fame o di violenze e lei non ha più la forza di occuparsi di una dodicenne. Perciò la traveste da ragazzo e la manda in città, in modo che possa guadagnarsi da vivere. E infatti, ben presto, Daiyu trova impiego come sguattera in una scuola di calligrafia. Intelligente e curiosa, inizia ad ascoltare di nascosto le lezioni, scoprendo così la meraviglia della parola scritta, l’infinito piacere della lettura, i molteplici significati racchiusi in ogni singolo ideogramma. E rivela un vero talento per la calligrafia, un talento che il maestro nota e non esita a coltivare. Ma tutto cambia il mattino in cui, mentre gira tra i banchi del mercato, Daiyu viene convinta con l'inganno a seguire uno sconosciuto, che la trascina a forza su una nave diretta a San Francisco e, giunto lì, la vende a un bordello. Per Daiyu, l'America è un Paese oscuro, sconcertante, pieno di contraddizioni, a partire dalla lingua che tutti parlano e che sembra precisa, ma si scrive con simboli sciatti e incomprensibili, per finire al modo in cui lei viene trattata: disprezzo per il colore della sua pelle alternato alla bramosia per il suo giovane corpo. Una cosa, però, è evidente: in America, se si è un maschio, si ha diritto a trovare il proprio angolo di paradiso. E allora Daiyu ruba alcuni abiti da uomo, si traveste di nuovo e fugge lontano, verso la quiete di un villaggio dell'Idaho, che – le hanno detto – è molto più vicino alla Cina. Una scelta che dovrebbe finalmente condurla sulla strada di casa, e che invece segnerà la sua rovina. Ma anche la sua rinascita…
Notes biographiques
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Jenny Tinghui Zhang è nata a Changchun, in Cina, ma è cresciuta ad Austin, in Texas, dove vive tutt'ora. Dopo aver conseguito un Masters of Fine Arts presso la University of Wyoming, ha scritto articoli, saggi e racconti per numerose riviste. Attualmente lavora come capo redattrice per The Adroit Journal, una testata che promuove le opere di autori emergenti. La strada delle nuvole è il suo primo romanzo.
            
            
      
  Tags
Du même auteur
      
          L'ULTIMA COLONIA
      
      
Sullo sfondo della decolonizzazione la storia di un popolo che lotta per la sua terra
                  
  
            
  
    
            
                
    
        
              
        
      
                  
              
    
    
  Sullo sfondo della decolonizzazione la storia di un popolo che lotta per la sua terra
                                      
                    
                    
                                  
              13.99 €
            
                        
      
  -7.3270104537951
  72.450623856792
  15
     L'ULTIMA COLONIA
                   Sullo sfondo della decolonizzazione la storia di un popolo che lotta per la sua terra
        
      
            
        L'ULTIMA COLONIA
                   Sullo sfondo della decolonizzazione la storia di un popolo che lotta per la sua terra
Philippe Sands, Guanda
            
            
    
    
    
      
            
    
    
      	  	   
           
            
    
      
    
  
navy
  
    
            
        
             L'ULTIMA COLONIA
                   Sullo sfondo della decolonizzazione la storia di un popolo che lotta per la sua terra
        
      
            
        L'ULTIMA COLONIA
                   Sullo sfondo della decolonizzazione la storia di un popolo che lotta per la sua terraPhilippe Sands, Guanda
13,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             TOMORROW, AND TOMORROW, AND TOMORROW
                   [edizione italiana]
        
      
            
        TOMORROW, AND TOMORROW, AND TOMORROW
                   [edizione italiana]
Gabrielle Zevin, Casa editrice Nord
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 TOMORROW, AND TOMORROW, AND TOMORROW
                   [edizione italiana]
        
      
            
        TOMORROW, AND TOMORROW, AND TOMORROW
                   [edizione italiana]Gabrielle Zevin, Casa editrice Nord
8,99 €
          
      
  38.32938504
  127.24812144
  4
     LE OTTO VITE DI UNA CENTENARIA SENZA NOME
                    Mirinae Lee,
            Casa editrice Nord
        
      
            
        LE OTTO VITE DI UNA CENTENARIA SENZA NOME
                    Mirinae Lee,
            Casa editrice Nord
    
            
            
    
    
    
      
            
    
    
      	  	   
           
            
    
      
    
  
navy
  
    
            
        
             LE OTTO VITE DI UNA CENTENARIA SENZA NOME
                    Mirinae Lee,
            Casa editrice Nord
        
      
            
        LE OTTO VITE DI UNA CENTENARIA SENZA NOME
                    Mirinae Lee,
            Casa editrice Nord
    2,99 €
          
       
          
 
 
       
         
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      