Enzo Paci
            Il filosofo e la vita
      
  
    Auteur: 
          
      
  
    Éditeur: 
              
          
  
    An : 
              2015
          
  
    ISBN: 
              9788858820131
          
  
    DRM: 
              Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
          
    Auteur: 
          
      Éditeur: 
              
          An : 
              2015
          ISBN: 
              9788858820131
          DRM: 
              Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
          Description
Come si definisce l’eredità nel campo del pensiero e della filosofia? Qual è il lascito ideale di uno dei più importanti filosofi italiani del secolo scorso come Enzo Paci? Il rapporto tra maestro e allievo rivive nel ricordo dell’erede Carlo Sini, per il quale Enzo Paci (1911-1976) è stato uno dei più significativi e originali filosofi italiani della seconda metà del Novecento. Allievo di Antonio Banfi, ha insegnato nelle Università di Pavia e di Milano. Già nei primi anni quaranta si segnalò, con Luigi Pareyson e Nicola Abbagnano, come protagonista dell’esistenzialismo italiano. Seguì la fase del “relazionismo” con la fondazione della rivista “aut aut” nella quale la filosofia dialogava a tutto campo con l’arte, la letteratura, l’architettura, la scienza, l’economia. Fu allora che Paci ripropose la fenomenologia husserliana come filosofia guida del nostro tempo, coniugandola negli anni sessanta con il marxismo umanistico, in collaborazione con Jean-Paul Sartre e Maurice Merleau-Ponty. In questa fase, culminata con la pubblicazione del capolavoro di Paci (Funzione delle scienze e significato dell’uomo, del 1963), si colloca la collaborazione di Carlo Sini, allievo e assistente di Paci alla Statale di Milano e poi suo successore dal 1976. Sini in questo libro ripercorre, sul filo della memoria, il suo rapporto con il maestro e con l’eredità culturale e umana che ne è derivata.
  
    
      
Notes biographiques
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Carlo Sini (Bologna, 1933) è uno dei più autorevoli filosofi italiani. Professore per oltre trent’anni di filosofia teoretica all’Università di Milano, è stato allievo di Enzo Paci. Accademico dei Lincei e membro di altre accademie e istituzioni culturali italiane e straniere, ha tenuto conferenze, corsi e seminari negli Stati Uniti, in Canada, in America Latina e in vari paesi europei. Ha collaborato tra l’altro con le pagine culturali del “Corriere della Sera” e con la Rai. È autore di una quarantina di volumi, alcuni dei quali tradotti in varie lingue. Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo: Eracle al bivio (Bollati Boringhieri, 2007), L’uomo, la macchina, l’automa (Bollati-Boringhieri, 2009), Etica della scrittura (Mimesis, 2009); Del viver bene (Jaca Book, 2011), Il sapere dei segni (Jaca Book, 2012), Il gioco del silenzio (Mimesis, 2013), Incontri: vie dell’errore, vie della verità (Jaca Book, 2013), Scrivere il silenzio: Wittgenstein e il problema del linguaggio (Castelvecchi, 2013), Il metodo e la via (Mimesis, 2013). Jaca Book sta pubblicando le sue Opere, a cura di Florinda Cambria, e sono già apparsi: Transito verità (2012), Il foglio-mondo (2013), Spinoza o l’archivio del sapere (2013), Il pensiero delle pratiche (2014). Con Feltrinelli ha pubblicato: Enzo Paci. Il filosofo e la vita (2015).
            
            
      
  Tags
  
    Tags: 
          
      
 Tags: 
          
      Du même auteur
      
          LE PARTI, IL TUTTO
      
      
Con tavole a colori di Carlo Sini
                  
  
  
          
            
  
    
            
                
    
        
              
        
      
              
    
    
  Con tavole a colori di Carlo Sini
        
              Florinda Cambria,
          
              Carlo Sini,
          
              Mario Alfieri,
          
              Enrico Bassani,
          
              Eleonora Buono,
          
              Florinda Cambria,
          
              Andrea Cavaggioni,
          
              Riccardo Conte,
          
              Francesco Emmolo,
          
              Rossella Fabbrichesi,
          
              Giovanni Fanfoni,
          
              Gianfranco Gavianu,
          
              Lorenzo Karagiannakos,
          
              Egidio Meazza,
          
              Manuela Monti,
          
              Andrea Parravicini,
          
              Gabriele Pasqui,
          
              Enrico Redaelli,
          
              Carlo Alberto Redi,
          
              Carlo Sini,
          
              Michela Torri,
          
              Fernando Zalamea
                    
      
                                      
                    
                    
                                  
              20.99 €
            
                        
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             QUAL È L'ORIGINE DELL'OPERA D'ARTE?
                   Dramma in cinque atti filosofici
        
      
            
        QUAL È L'ORIGINE DELL'OPERA D'ARTE?
                   Dramma in cinque atti filosofici
Elio Franzini, Jaca Book
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 QUAL È L'ORIGINE DELL'OPERA D'ARTE?
                   Dramma in cinque atti filosofici
        
      
            
        QUAL È L'ORIGINE DELL'OPERA D'ARTE?
                   Dramma in cinque atti filosoficiElio Franzini, Jaca Book
11,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             PERCHÉ GLI ALBERI NON RISPONDONO
                   Lo spazio urbano e i destini dell'abitare
        
      
            
        PERCHÉ GLI ALBERI NON RISPONDONO
                   Lo spazio urbano e i destini dell'abitare
Carlo Sini, Jaca Book
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 PERCHÉ GLI ALBERI NON RISPONDONO
                   Lo spazio urbano e i destini dell'abitare
        
      
            
        PERCHÉ GLI ALBERI NON RISPONDONO
                   Lo spazio urbano e i destini dell'abitareCarlo Sini, Jaca Book
11,99 €
          
      
      
          TROVARSI ACCANTO
      
      
Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
                  
  
  
          
            
  
    
            
                
    
        
              
        
      
              
    
    
  Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
        
              Massimo Adinolfi,
          
              Andrea Bellantone,
          
              Silvia Benso,
          
              Gérard Bensussan,
          
              Massimo Cacciari,
          
              Giuseppe Cantillo,
          
              Gennaro Carillo,
          
              Biagio de Giovanni,
          
              Jean-François Courtine,
          
              Donatella Di Cesare,
          
              Giannino Di Tommaso,
          
              Massimo Donà,
          
              Felix Duque,
          
              Roberto Esposito,
          
              Adriano Fabris,
          
              Franco Ferrari,
          
              Ernesto Forcellino,
          
              Bruno Forte,
          
              Romano Gasparotti,
          
              Giulio Giorello,
          
              Giulio Goria,
          
              Enrica Lisciani-Petrini,
          
              Eugenio Mazzarella,
          
              Edoardo Mirri,
          
              Giuseppe Moro,
          
              Giacomo Petrarca,
          
              Gaetano Rametta,
          
              Enrico Redaelli,
          
              Valerio Rocco Lozano,
          
              Rocco Ronchi,
          
              Emanuele Severino,
          
              Carlo Sini,
          
              Andrea Tagliapietra,
          
              Luigi Vero Tarca,
          
              Fulvio Tessitore,
          
              Francesco Tomatis,
          
              Aldo Trione,
          
              Francesco Valagussa,
          
              Carlo Invernizzi,
          
              Massimo Adinolfi,
          
              Massimo Donà
                    
      
                                      
                    
                    
                                  
              15.99 €
            
                        
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             TROVARSI ACCANTO
                   Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
        
      
            
        TROVARSI ACCANTO
                   Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
Massimo Adinolfi, Inschibboleth Edizioni
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 TROVARSI ACCANTO
                   Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
        
      
            
        TROVARSI ACCANTO
                   Per gli ottant’anni di Vincenzo VitielloMassimo Adinolfi, Inschibboleth Edizioni
15,99 €
          
       
          
 
 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      