7 dicembre 374. Ambrogio vescovo di Milano
  
    Auteur: 
          
      
  
    Éditeur: 
              
          
  
    An : 
              2012
          
  
    Numero pagine: 
              20
          
  
    ISBN: 
              9788858101179
          
  
    Affichage: 
              Reflowable
          
  
    DRM: 
              Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
          
    Description
Ambrogio arriva a Milano nel 370: è un funzionario imperiale, nato a Treviri ma educato a Roma secondo i costumi della aristocrazia del tempo, cristiano ma non battezzato.La città, invece, è una delle capitali dellImpero romano, splendido crocevia di strade tra il Mediterraneo, chè ancora centro del mondo, e il limes nordoccidentale, al di là del quale premono i popoli germanici, mentre da est già urgono nuove e più temibili spinte.Quattro anni dopo, alla morte del vescovo Aussenzio, il clima in cui il clero e i fedeli della diocesi avrebbero dovuto eleggere il suo successore è infuocato da una polemica teologica che cela un conflitto di poteri. Per prevenire i disordini che molti si aspettano, Ambrogio si reca nella basilica dove lassemblea è riunita e invita dal presbiterio il popolo alla calma. Allimprovviso, secondo la tradizione, si leva un grido: «Ambrogio vescovo!». Forse è uno scherzo, ma viene preso molto sul serio.Precipitosamente confermato dallimperatore Valentiniano e battezzato, Ambrogio regge la cattedra mediolanense per quasi un quarto di secolo, con saggezza e rigore inflessibili, senza paura di opporsi neppure al potere imperiale. È lanima della definitiva vittoria del cristianesimo atanasiano sullarianesimo e sul paganesimo e simpone come uno dei fondatori dellimpero cristiano e della cultura dellOccidente medievale.
Notes biographiques
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Franco Cardini è professore emerito nell'Istituto di Scienze Umane e Sociali (ora denominato Istituto di Scienze Umane e Sociali/SNS), Directeur de Recherches nell'École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi, Fellow della Harvard University e membro del consiglio scientifico della Scuola Superiore di Scienze Storiche dell'Università degli Studi di San Marino. Tra le sue pubblicazioni per Laterza: Nel nome di Dio facemmo vela. Viaggio in Oriente di un pellegrino medievale (con G. Bartolini); Noi e l'Islam. Un incontro possibile?; Europa e Islam. Storia di un malinteso; Nostalgia del paradiso. Il giardino medievale (con M. Miglio); Il Turco a Vienna. Storia del grande assedio del 1683; L'ipocrisia dell'Occidente. Il Califfo, il terrore e la storia; "L'Islam è una minaccia". Falso!; La Congiura. Potere e vendetta nella Firenze dei Medici (con B. Frale).
Tags
Localisation:
            
    
          
    
            
  
    
    
  
      45.475922559265, 9.1993293467591
  
  
    
      
     45.475922559265, 9.1993293467591
Du même auteur
 GLI ANNI DI FIRENZE
                    Giuseppe Ricuperati,
            Editori Laterza
        
      
            
        GLI ANNI DI FIRENZE
                    Giuseppe Ricuperati,
            Editori Laterza
     L'AVVENTURA DI UN POVERO CAVALIERE DEL CRISTO
                   Frate Francesco, Dante, madonna Povertà
        
      
            
        L'AVVENTURA DI UN POVERO CAVALIERE DEL CRISTO
                   Frate Francesco, Dante, madonna PovertàFranco Cardini, Editori Laterza
 IL TURCO A VIENNA
                   Storia del grande assedio del 1683
        
      
            
        IL TURCO A VIENNA
                   Storia del grande assedio del 1683Franco Cardini, Editori Laterza
I luoghi di culto in Europa
 SAN PELLEGRINO TRA MITO E STORIA
                   I luoghi di culto in Europa
        
      
            
        SAN PELLEGRINO TRA MITO E STORIA
                   I luoghi di culto in EuropaAdelaide Trezzini, Gangemi Editore
 I GIORNI DI MILANO
                    Antonino De Francesco,
            Editori Laterza
        
      
            
        I GIORNI DI MILANO
                    Antonino De Francesco,
            Editori Laterza
     7 DICEMBRE 374. AMBROGIO VESCOVO DI MILANO
                    Franco Cardini,
            Editori Laterza
        
      
            
        7 DICEMBRE 374. AMBROGIO VESCOVO DI MILANO
                    Franco Cardini,
            Editori Laterza
    LA STORIA AVVENTUROSA DEI GRANDI COSTRUTTORI MEDIEVALI, DAI TEMPLARI AI CAVALIERI TEUTONICI
 FORTEZZE CROCIATE
                   LA STORIA AVVENTUROSA DEI GRANDI COSTRUTTORI MEDIEVALI, DAI TEMPLARI AI CAVALIERI TEUTONICI
        
      
            
        FORTEZZE CROCIATE
                   LA STORIA AVVENTUROSA DEI GRANDI COSTRUTTORI MEDIEVALI, DAI TEMPLARI AI CAVALIERI TEUTONICIGiuseppe Ligato, Edizioni Terra Santa
 LA CONGIURA
                   Potere e vendetta nella Firenze dei Medici
        
      
            
        LA CONGIURA
                   Potere e vendetta nella Firenze dei MediciFranco Cardini, Editori Laterza
 L'IPOCRISIA DELL'OCCIDENTE
                   Il Califfo, il terrore e la storia
        
      
            
        L'IPOCRISIA DELL'OCCIDENTE
                   Il Califfo, il terrore e la storiaFranco Cardini, Editori Laterza
Il Mediterraneo come spazio di contatto tra culture e religioni diverse
 INCONTRI (E SCONTRI) MEDITERRANEI
                   Il Mediterraneo come spazio di contatto tra culture e religioni diverse
        
      
            
        INCONTRI (E SCONTRI) MEDITERRANEI
                   Il Mediterraneo come spazio di contatto tra culture e religioni diverseFranco Cardini, Salerno Editrice
 EUROPA E ISLAM
                   Storia di un malinteso
        
      
            
        EUROPA E ISLAM
                   Storia di un malintesoFranco Cardini, Editori Laterza
 NOI E L'ISLAM
                   Un incontro possibile?
        
      
            
        NOI E L'ISLAM
                   Un incontro possibile?Franco Cardini, Editori Laterza
 “L'ISLAM È UNA MINACCIA”
                   Falso!
        
      
            
        “L'ISLAM È UNA MINACCIA”
                   Falso!Franco Cardini, Editori Laterza
 I RE MAGI
                   Leggenda cristiana e mito pagano tra Oriente e Occidente
        
      
            
        I RE MAGI
                   Leggenda cristiana e mito pagano tra Oriente e OccidenteFranco Cardini, Marsilio
 LE CENTO NOVELLE CONTRO LA MORTE
                   Leggendo Boccaccio: epidemia, catarsi, amore
        
      
            
        LE CENTO NOVELLE CONTRO LA MORTE
                   Leggendo Boccaccio: epidemia, catarsi, amoreFranco Cardini, Salerno Editrice
 TUTTA UN'ALTRA STORIA
                   20 episodi che hanno cambiato il mondo
        
      
            
        TUTTA UN'ALTRA STORIA
                   20 episodi che hanno cambiato il mondoFranco Cardini, Feltrinelli Editore
 L'UZBEKISTAN DI ALESSANDRO MAGNO
                    Vittorio Russo,
            Sandro Teti Editore
        
      
            
        L'UZBEKISTAN DI ALESSANDRO MAGNO
                    Vittorio Russo,
            Sandro Teti Editore
     PIGAFETTA E MAGELLANO
                   Un viaggio alla fine del mondo
        
      
            
        PIGAFETTA E MAGELLANO
                   Un viaggio alla fine del mondoVittorio Russo, Sandro Teti Editore
 COSTANTINO I
                   La fondazione di Costantinopoli
        
      
            
        COSTANTINO I
                   La fondazione di CostantinopoliFranco Cardini, Pelago
 
          
 
 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      