Gli arabi e lo storytelling
Dalle origini a Giulio Regeni
Auteur:
Éditeur:
An :
2019
ISBN:
9788855191234
DRM:
Social DRM
Affichage:
Reflowable
Description
A partire dai labirinti delle Mille e una notte fino ai romanzi di Al-Aswani, zippati di storie incastonate le une nelle altre, lo storytelling arabo si è contraddistinto per un’attenzione urticante al destinatario del messaggio, che sembra dominare la narrazione trasformandola in uno strumento di vita o di morte, come accade per Sherazade di fronte a Shariyar. Si tratta di una costante della tradizione araba, a ascinante o letale, che ci aiuta verosimilmente a spiegare anche la morte di Giulio Regeni, caduto vittima dell’intelligence egiziana, una fabbrica di storie che ha sempre svolto mansioni assai simili a quelle dei narratori: raccogliere dati, manipolarli, intossicare la verità.
Notes biographiques
Stefano Calabrese insegna Comunicazione narrativa nell’Università di Modena e Reggio Emilia. Ha di recente pubblicato Anatomia del best seller (2015), La suspense (2016), La fiction e la vita (2017) e, per Meltemi, La letteratura e la mente (2017).
Tags
Localisation:
31.40329847505, 24.859806186436
31.40329847505, 24.859806186436
Du même auteur

Stefano Calabrese, Mimesis Edizioni

Stefano Calabrese, Meltemi
Storytelling, beni culturali, turismo esperenziale Saggi di Stefano Calabrese, Donatella Capaldi, Emiliano Ilardi, Giovanni Ragone e Sara Uboldi

Giovanni Ragone, Liguori Editore

Stefano Calabrese, Editori Laterza