L'ultima lezione
Auteur:
Éditeur:
An :
2018
ISBN:
9788858131688
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
Description
«Mi concentrerò sui motivi che spingono le persone, in un certo momento della loro storia, a dedicarsi con una passione e un interesse particolari a predizioni, congetture e manifestazioni di panico al pensiero di una possibile fine del mondo.»
Bauman era uno degli ultimi veri intellettuali pubblici in circolazione e attività in questi primi due decenni del Terzo Millennio. Certo, era un accademico, e di successo: un sociologo e sicuramente anche un filosofo. Ma che cosa è un intellettuale pubblico? È una figura che trae, in Occidente, le sue origini dalla tradizione dei profeti, uomini contro il potere, così come ci è stata tramandata più nella versione ebraica – anarchica, iconoclastica, irriverente – che in quella cristiana dove potere e sapere coincidono.
Notes biographiques
Zygmunt Bauman è stato uno dei più noti e influenti intellettuali del secondo Novecento, maestro di pensiero riconosciuto in tutto il mondo. A lui si deve la folgorante definizione della «modernità liquida». È stato professore emerito di Sociologia nelle Università di Leeds e Varsavia. Laterza ha pubblicato quasi tutti i suoi libri, tra cui: Voglia di comunità; Modernità liquida; Amore liquido; Vita liquida; Modus vivendi. Inferno e utopia del mondo liquido; Paura liquida; Capitalismo parassitario; "La ricchezza di pochi avvantaggia tutti". Falso!; Danni collaterali; Babel (con E. Mauro); Per tutti i gusti. La cultura nell'età dei consumi; Stranieri alle porte; Retrotopia; L'ultima lezione (con W. Goldkorn); Il disagio della postmodernità; Cecità morale (con L. Donskis); A tutto campo. L'amore, il destino, la memoria e altre umanità (conversazioni con P. Haffner).
Tags
Du même auteur
L'amore, il destino, la memoria e altre umanità. Conversazioni con Peter Haffner

Zygmunt Bauman, Editori Laterza

Zygmunt Bauman, Editori Laterza

Zygmunt Bauman, Editori Laterza

Zygmunt Bauman, Editori Laterza

Zygmunt Bauman, Editori Laterza

Zygmunt Bauman, PGreco

Zygmunt Bauman, Il Margine

Zygmunt Bauman, Il Margine

Zygmunt Bauman, San Paolo Edizioni

Zygmunt Bauman, Il Margine

Zygmunt Bauman, Giuntina


Wlodek Goldkorn, Feltrinelli Editore

Wiesław Kielar, Giuntina