Lo stato del mondo

Giovanni Botero tra ragion di Stato e geopolitica
An :
2022
ISBN:
9791254690321
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)

16,99 €

Lire aperçu

Description

In meno di dieci anni Giovanni Botero pubblica tre libri che eserciteranno una vasta e profonda influenza: Delle cause della gran­dezza delle città (1588), Della ragion di Stato (1589) e Le Relazioni uni­versali (1591-1596). Oltre a inaugurare la letteratura della ragion di Stato, Botero elabora una teoria della crescita urbana e getta le basi della moderna geografia politica. Impegnato a ribadire il controllo dell’autorità ecclesiastica sugli Stati temporali, egli studia attentamente nuovi oggetti – come la circolazione delle ricchezze, la popolazione, il territorio, l’equilibrio di potenza – ed escogita adeguati strumenti di governo. Nella lettura di Romain Descendre, le pagine di Botero offrono un ritratto politico della prima globalizzazione, basato sull’idea che città, Stati o imperi si rafforzino non solo con l’arte militare, ma anche con la mobilitazione di saperi economici, demografici e geografici. Una lezione che questo importante libro, finalmente tradotto in italiano con l’aggiunta di una Nota dell’autore e una Prefazione del curatore, riscopre in tutta la sua attualità, restituendo a Botero il posto che merita nella storia del pensiero politico.



Tags

Du même auteur