Iran
            Guida storico-archeologica
      
  
    Auteur: 
          
      
  
    Éditeur: 
              
          
  
    An : 
              2017
          
  
    Numero pagine: 
              225
          
  
    ISBN: 
              9788862405300
          
  
    Affichage: 
              Non spécifié
          
  
    DRM: 
              Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
          
    Description
L’Iran custodisce alcune delle più antiche testimonianze della civiltà umana. Qui, nell’antica Persia, sono nati grandi imperi le cui conquiste hanno abbracciato vaste regioni creando un ponte tra Est e Ovest. Di fronte a un Paese dal passato così illustre, questa guida adotta una prospettiva storico-archeologica, l’unica in grado di metterne in evidenza la straordinaria e incomparabile ricchezza. In queste pagine è proposta una scelta di siti “imperdibili”, suddivisi in quattro itinerari che si snodano in altrettante aree geografiche: l’Iran nord-occidentale, l’Iran occidentale, l’Iran sud-occidentale e l’Altopiano centrale. Sono privilegiati gli aspetti storico-artistici e archeologici, la descrizione dei luoghi, delle rimanenze in situ, di sculture, manufatti e collezioni museali. Ne emerge pian piano la storia di un’intera civiltà che ha avuto contatti con tutto il mondo antico, vero e proprio crocevia tra Oriente e Occidente. Completano il quadro un utile “sguardo d’insieme” sul Paese, un’esaustiva introduzione storica e tre contributi che fanno luce sulla lunga e complessa vicenda religiosa dell’Iran: nel corso dei secoli infatti, oltre che con quella di diversi culti “orientali” (zoroastrismo in primis), la storia dell’Iran si è incrociata con le vicende legate ai tre grandi monoteismi: ebraismo, cristianesimo e islam.
Notes biographiques
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Vincenzo Lopasso ha studiato Sacra Scrittura a Gerusalemme e a Roma. Insegna Esegesi dell’Antico Testamento presso l’Istituto Teologico Calabro, aggregato alla Pontificia Facoltà dell’Italia Meridionale di Napoli. Dal 2001 è professore invitato presso la Facoltà di Scienze Bibliche e Archeologia di Gerusalemme, dove insegna Teologia dell’Antico Testamento. Tra i suoi scritti: Ritorna, Israele! (1998), Dal Tempio al cuore. La nuova alleanza in Ger 31,29-34 e Zc 8,2-8 (2007), contributi in Vivarium e in Liber Annuus.
Elisa Pinna è capo-servizio dell’agenzia ANSA per le questioni mediterranee e mediorientali. È stata a lungo vaticanista e inviata. Ha scritto un libro sulle comunità cristiane della Terra Santa dal titolo Il tramonto del cristianesimo in Palestina (2005). Collabora a diverse riviste, tra cui Terrasanta.
Bartolomeo Pirone ha svolto attività didattica presso la Facoltà di Studi Arabo-Islamici e del Mediterraneo dell’Università di Napoli “L’Orientale” in qualità di professore ordinario di Lingua e Letteratura araba. Professore incaricato presso la Pontificia Università Lateranense di Roma, si interessa di manoscritti arabo-cristiani in collaborazione con il Franciscan Centre of Christian Oriental Studies del Musky (Il Cairo) e con il Gruppo di Ricerca Arabo-Cristiana (GRAC).
Tags
Localisation: Iran
            
    
          
    
            
  
    
    
  
      32.10844465, 54.293694
  
  
    
      
     32.10844465, 54.293694
Du même auteur
        
      
            
        BREVE STORIA DI ISRAELE
                   Da Abramo alla seconda rivolta giudaicaVincenzo Lopasso, Edizioni Terra Santa
        
      
            
        IRAN
                   Guida storico-archeologicaElena Asero, Edizioni Terra Santa
        
      
            
        BREVE STORIA DI ISRAELE
                   Da Abramo alle origini della diasporaVincenzo Lopasso, TS Edizioni
        
      
            
        COLLOQUI SU GERUSALEMME
                    Giuseppe Caffulli,
            Edizioni Terra Santa
    
        
      
            
        LATTE, MIELE E FALAFEL (III ED.)
                   Le mille tribù dello Stato di IsraeleElisa Pinna, Edizioni Terra Santa
        
      
            
        IRAN
                   Guida storico-archeologicaElena Asero, Edizioni Terra Santa
        
      
            
        AL-MALIK AL-KĀMIL E I CRISTIANI D’EGITTO
                    Bartolomeo Pirone,
            Edizioni Terra Santa
    
        
      
            
        SOTTO IL VELO DELL'ISLAM
                   La donna, il matrimonio, la sessualitàBartolomeo Pirone, Edizioni Terra Santa
A 800 anni dall’incontro tra Francesco e al-Malik al-Kāmil
        
      
            
        LA TERRA SANTA CROCEVIA DI DIALOGO
                   A 800 anni dall’incontro tra Francesco e al-Malik al-KāmilAA. VV., Edizioni Terra Santa
        
      
            
        I FRANCESCANI DI TERRA SANTA IN LIBANO
                   Storia, gloria, speranzeBartolomeo Pirone, Edizioni Terra Santa
        
      
            
        IRAN
                   Guida storico-archeologicaElena Asero, Edizioni Terra Santa
        
      
            
        INFEDELI
                   I cristiani sotto il dominio dell’islam, da Maometto al XX secoloBartolomeo Pirone, Edizioni Terra Santa
Atti della X edizione. Milano, 24-25 ottobre 2024
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA, ARTE E STORIA DEL VICINO E MEDIO ORIENTE 2024
                   Atti della X edizione. Milano, 24-25 ottobre 2024AA. VV., TS Edizioni
        
      
            
        IRAN
                   Guida storico-archeologicaElena Asero, Edizioni Terra Santa
          