La sinfonia di Parigi e altri racconti
  
    Auteur: 
          
      
  
    Éditeur: 
              
          
  
    An : 
              2012
          
  
    ISBN: 
              9788861924567
          
  
    DRM: 
              Social DRM
          
    Auteur: 
          
      Éditeur: 
              
          An : 
              2012
          ISBN: 
              9788861924567
          DRM: 
              Social DRM
          Description
Agli inizi degli anni Trenta, Irene Nemirovsky accantono per un paio d’anni la scrittura di romanzi, per “subire” la fascinazione positiva e feconda da parte del cinema. Assidua frequentatrice delle sale cinematografiche, entusiasta per l’avvento del sonoro, l’autrice intuì nella settima arte, con sensibilità quasi profetica, una straordinaria risorsa per la scrittura, una fonte di suggerimenti e spunti anche tecnici, in grado di ampliarne le possibilità espressive. Fu cosi che nel 1931 nacquero le tre storie d’amore, La sinfonia di Parigi, Natale e Carnevale di Nizza, qui tradotte e pubblicate per la prima volta in Italia, con la speranza che potessero un giorno essere trasposte sul grande schermo. Del resto, per la scrittrice francese l’incontro con il cinema – seppur indirettamente – era gia avvenuto con la realizzazione del film David Golder, per il quale il regista Julien Duvivier dichiaro di non aver avuto bisogno di aggiungere scene o modificare i dialoghi tratti dal romanzo omonimo, tanto la scrittura della Nemirovsky si armonizzava perfettamente al ritmo e alle tecniche narrative cinematografiche. Nessuna di queste storie divento mai un film, ponendo cosi fine alle sue speranze di poter lavorare come sceneggiatrice. Eppure, il tentativo non fu vano e la lettura di queste tre brevi opere potrà meglio farci comprendere quanto l’amore per il cinema abbia influenzato lo stile indimenticabile dell’autrice di Suite francese.
  
    
      
Notes biographiques
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Nata a Kiev nel 1903, è stata una scrittrice ucraina naturalizzata francese. Nel 1939 si convertì al cristianesimo, cercando di sfuggire alle persecuzioni razziali, ma fu deportata nel luglio del 1942 ad Auschwitz, dove morì dopo un mese. La sua riscoperta, avvenuta solo alcuni anni fa grazie al romanzo Suite francese, le ha procurato una straordinaria fama a livello mondiale. Tra i suoi libri pubblicati recentemente ricordiamo Nascita di una rivoluzione (Castelvecchi, 2012), La sinfonia di Parigi e altri racconti (Elliot, 2012), Legami di sangue, Ida, Un amore in pericolo, La nemica e La commedia borghese (Elliot, 2013), Vita di Cˇechov (Elliot, 2015).
            
            
      
  Tags
Du même auteur
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        DIVORATI DALLA MAFIA
                   Geopolitica del terrorismo mafioso
Jean-François Gayraud, Elliot
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        DIVORATI DALLA MAFIA
                   Geopolitica del terrorismo mafiosoJean-François Gayraud, Elliot
10,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        L'ETÀ DELLA NOSTALGIA
                   Populismo e società del post-lavoro
Alessandro Gandini, Treccani
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        L'ETÀ DELLA NOSTALGIA
                   Populismo e società del post-lavoroAlessandro Gandini, Treccani
9,99 €
          
      
          