Messalina

Leggenda e storia di una donna pericolosa
Éditeur:
An :
2025
Numero pagine:
192
ISBN:
9788858160602
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)

7,99 € 10.99 €

Lire aperçu

Description

Francesca Cenerini va oltre la vulgata e ci restituisce la complessità di una figura di donna meno grottesca e molto più razionale di come è stata dipinta nei secoli. Franco Cardini, "Avvenire"

Meretrix Augusta, ovvero prostituta imperiale. Con questo non invidiabile epiteto, il poeta satirico Giovenale tramandò nei secoli l'immagine di Messalina, moglie dell'imperatore Claudio e figura di grande rilievo nella Roma del I secolo. Ma era davvero una adultera e una donna inadatta a ricoprire un ruolo regale o è stata artefice del suo destino, rendendosi protagonista di una vera e propria congiura politica volta a spodestare il marito? Francesca Cenerini fornisce una chiave di lettura capace di spiegare cosa c'è dietro la storia di Messalina arrivata fino a noi.

Cosa nasconde la leggenda nera che ha infamato il ricordo di Messalina?


Notes biographiques

Francesca Cenerini è professoressa ordinaria di Storia romana presso l'Università di Bologna. Ha studiato in particolare la rappresentazione della condizione femminile di età romana attraverso l'analisi della documentazione letteraria ed epigrafica. È autrice, tra l'altro, delle monografie La donna romana. Modelli e realtà (edizione ampliata, Il Mulino 2009) e Dive e donne. Mogli, madri, figlie e sorelle degli imperatori romani da Augusto a Commodo (Angelini Editore 2009) e del contributo La figura del patera Roma tra diritto e società: qualche esempio epigrafico pubblicato nel volume collettaneo Anatomie della paternità. Padri e famiglia nella cultura romana (Edizioni Grifo 2019).


Tags


Localisation: Roma Antica

41.854107760763, 12.432281374207

Du même auteur