La diplomazia del capitale

Imperialismo e costruzione dello Stato in Etiopia 1941-1960
Auteur:
An :
2025
ISBN:
9791254698501
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)

15,99 €

Lire aperçu

Description

La fine delle dominazioni coloniali non sancì il tramonto dell’imperialismo europeo in Africa né il pieno ripristino delle sovranità africane. In Etiopia, nei due decenni successivi alla fine dell’Impero dell’Africa Orientale Italiana, il sovrano Haylä Śәllase I e i suoi collaboratori di governo dovettero confrontarsi con i tentativi del Regno Unito di imporre un protettorato economico informale sul Paese. Addis Abäba sfruttò a proprio vantaggio la competizione tra gruppi capitalistici europei, indiani e nordamericani per respingere i piani di Londra e affermare la propria sovranità sui circuiti commerciali e finanziari di collegamento con i mercati internazionali. La sconfitta dell’imperialismo britannico ebbe conseguenze durevoli sul processo di decolonizzazione del Corno d’Africa, aprendo di fatto la strada all’affermazione del progetto imperiale etiopico nelle periferie contese dell’Eritrea e dell’Ogaden.



Tags

Du même auteur