Ritratti dal vivo
Auteur:
Éditeur:
An :
2025
ISBN:
9791255822721
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
Description
«Se il tempo in cui viviamo affoga nelle narrazioni e nelle fiction un tanto al chilo, e al contempo nei riti più beceri del narcisismo di massa, i libri di Trevi paiono l'antidoto perfetto alla ‘letteratura circostante’»
Andrea Cortellessa
Laura Betti e Pier Paolo Pasolini in Qualcosa di scritto; il grande fotografo Arturo Patten, Amelia Rosselli, Cesare Garboli in Sogni
e favole; Mario Trevi, padre dell’autore e psicoanalista di vaglia, ne La casa del mago: questi i soggetti dei «ritratti dal vivo» qui raccolti in trilogia, i soggetti che tanti lettori hanno conosciuto attraverso la penna e lo sguardo di Emanuele Trevi. Una forma, il ritratto treviano, tutt’altro che oggettiva: nei suoi libri, infatti, come scrive nel ricco saggio che accompagna il volume Andrea Cortellessa, «ogni volta sono in gioco [...] ‘due vite’: quella di chi interpreta e quella di chi viene interpretato. Dallo sguardo del secondo [...] il primo scopre di essere ‘visto’ molto più acutamente di quanto, da solo, possa fare con sé stesso». Ciascun romanzo costituisce allora la tappa di un apprendistato, di un cammino iniziatico percorso dall’autore-personaggio (vorremmo dire: in nome dei suoi lettori) attraverso gli ultimi decenni del Secolo Lungo, un Novecento che, nonostante tutto, resiste dal finire; ciascun libro
si addentra, prima che nella conoscenza o nella rivelazione, nel mistero di sé, del mondo, della Storia.
Completano il volume materiali inediti e rari, in particolare cinque Satelliti, ritratti «in miniatura» di altre figure dell’iniziazione treviana.
Ma il limpido talento narrativo di Trevi, la sua ironia e la sua tragedia, la sua sfuggente, enigmatica benevolenza illumineranno anche noi non (ancora) iniziati: ci parrà questa la grande letteratura dei nostri anni, se è vero che – ancora Cortellessa – «la letteratura, finché esisterà, sarà una funzione del possibile. Un altro nome, anzi, della vita possibile».
Notes biographiques
Tags
Tags:
Du même auteur
Storie di lavori
PASSEGGIATE ROMANE
Donata Feroldi,
Feltrinelli Editore
LOLITA, TEHERAN E NOI
Claudia Mazzucato,
Vita e Pensiero
LOLITA, TEHERAN E NOI
Claudia Mazzucato,
Vita e Pensiero
IL VESCOVO E IL CIARLATANO
Inconscio e letteratura: l’incontro con Ernst BernhardGiorgio Manganelli, Sellerio Editore
