Peccato o crimine
La Chiesa di fronte alla pedofilia
Autor:
Verlag:
Jahr :
2021
Numero pagine:
296
ISBN:
9788858144725
Layout:
Reflowable
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Beschreibung
Lo scandalo della pedofilia rappresenta una delle più gravi crisi che la Chiesa si sia trovata ad affrontare da alcuni secoli. Ma da cosa nasce un terremoto che non accenna tutt'oggi ad avere fine? Come mai la Chiesa fatica a far fronte a un fenomeno che le ha causato discredito, disaffezione e un'acuta crisi spirituale? Una ricostruzione originale e spiazzante di due grandi storici.
A partire dagli anni Ottanta, migliaia di sacerdoti in tutto il mondo sono stati inquisiti per aver abusato sessualmente di minori. Decine di vescovi e di cardinali sono stati accusati di aver coperto e insabbiato le inchieste. Ma come mai la Chiesa ha faticato a reagire e non ha saputo affrontare lo scandalo della pedofilia? Le molte spiegazioni offerte sinora sono parziali e nel complesso insoddisfacenti. Davvero la responsabilità è attribuibile al clericalismo o alla libertà sessuale della nostra società? Questo libro propone una chiave di lettura diversa che parte dalla storia della Chiesa e dalla sua tradizione dottrinale. Per molto tempo, infatti, la pedofilia è stata considerata dalla Chiesa un peccato e posta sullo stesso piano dell'omosessualità. Ma mentre l'opinione pubblica del mondo occidentale ha preso a considerarla come il crimine peggiore, il più irredimibile, la Chiesa ha continuato a giudicare l'abuso di minori come qualcosa di emendabile, attraverso la confessione e la penitenza. Un caso clamoroso e molto significativo della difficoltà di adattarsi al mutamento storico.
Biografische Notizen
Francesco Benigno insegna Storia moderna alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Si è occupato di storia politica europea della prima età moderna, di storia dei concetti, della nascita del crimine organizzato italiano all'indomani dell'Unità e di storia del terrorismo su scala globale. Tra le sue pubblicazioni, Parole nel tempo. Un lessico per pensare la storia(Viella 2013), La mala setta. Alle origini di mafia e camorra (Einaudi 2015) e Terrore e Terrorismo. Saggio storico sulla violenza politica (Einaudi 2018).
Vincenzo Lavenia insegna Storia moderna all'Università di Bologna. Si è occupato di storia della Chiesa e di sessualità in età moderna. Ha diretto il Dizionario storico dell'Inquisizione (con A. Prosperi e J. Tedeschi, 4 volumi, Edizioni della Scuola Normale Superiore 2010) ed è autore, tra l'altro, di Storia del cristianesimo. 3. L'età moderna( Carocci 2015),Un'eresia indicibile. Inquisizione e crimini contro natura in età moderna (EDB 2015) e Dio in uniforme. Cappellani, catechesi cattolica e soldati in età moderna (Il Mulino 2018).
Tags
Lokalisierung:
41.903955347256, 12.453230305259
41.903955347256, 12.453230305259
Vom selben Autor
PECCATO O CRIMINE
La Chiesa di fronte alla pedofiliaFrancesco Benigno, Editori Laterza
PAROLE NEL TEMPO
Un lessico per pensare la storiaFrancesco Benigno, Viella Libreria Editrice
IL GOVERNO DELL'EMERGENZA
Poteri straordinari e di guerra in Europa tra XVI e XX secoloFrancesco Benigno, Viella Libreria Editrice
L’ESERCIZIO DELLA POLITICA
La città di Palermo nel CinquecentoValentina Vigiano, Viella Libreria Editrice
L’ITALIA COME STORIA
Primato, decadenza, eccezioneFrancesco Benigno, Viella Libreria Editrice
NAPOLEONE DEVE MORIRE
L'idea di ripetizione storica nella Rivoluzione franceseFrancesco Benigno, Salerno Editrice
SACRE METAMORFOSI
Racconti di conversione tra Roma e il mondo in età modernaChiara Petrolini, Viella Libreria Editrice
PECCATO O CRIMINE
La Chiesa di fronte alla pedofiliaFrancesco Benigno, Editori Laterza
LA GHIANDA E LA QUERCIA
Saggi per Adriano ProsperiWietse de Boer, Viella Libreria Editrice
CURRENT TRENDS IN THE HISTORIOGRAPHY OF INQUISITIONS
Themes and ComparisonsAutori Vari, Viella Libreria Editrice
