Intervista sul nuovo secolo
Autor:
Verlag:
Jahr :
2023
ISBN:
9788858152812
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Beschreibung
Il 'secolo breve' è finito nel 1991: come è, come sarà il nuovo secolo in cui abbiamo cominciato a vivere? Come saranno le guerre? Sopravviveranno le nazioni? E saranno ancora gli Stati Uniti il paese leader? Con quali nuovi e sconvolgenti problemi - dal degrado ambientale alla crescita demografica - dovremo convivere?
"Oggi non sono davvero molti gli intellettuali in grado di esibire una coerenza di rigore scientifico simile a quella di Hobsbawm, coniugata a una gran comunicativa e a un'intatta tensione e passione civile." Titti Marrone, "Il Mattino".
Biografische Notizen
Eric J. Hobsbawm (1917-2012) è stato uno dei maggiori interpreti e storici della contemporaneità. Tra le sue opere nel catalogo Laterza, Il trionfo della borghesia. 1848-1875, L'età degli imperi. 1875-1914, Le rivoluzioni borghesi. 1789-1848 e Intervista sul nuovo secolo.
Antonio Polito, giornalista, è editorialista del "Corriere della Sera". È autore di Cool Britannia. Gli inglesi (e gli italiani) visti da Londra (Roma 1998).
Tags
Vom selben Autor
ANTONIO GRAMSCI
1891-1937Antonio A. Santucci, Sellerio Editore
PROVE TECNICHE DI RESURREZIONE
Come riprendersi la propria vitaAntonio Polito, Marsilio
TSUNAMI SURFING
Come vincere le sfide della crisi con il proprio lavoroRiccardo Ferrari, Anteprima
NELLA PANCIA DEL LEONE
Ricettario di un eretico nell'epoca del cambiamentoDiego Bottacin, Marsilio
RIPRENDIAMOCI I NOSTRI FIGLI
La solitudine dei padri e la generazione senza identitàAntonio Polito, Marsilio
LE REGOLE DEL CAMMINO
In viaggio verso il tempo che ci attendeAntonio Polito, Marsilio
LA META E I PASSI
Don Giussani e l'educazione. ConfrontiJulian Carron, San Paolo Edizioni
