Visione e scrittura

Attraversamenti e prospettive di ricerca per Gianni Celati
Jahr :
2025
ISBN:
9791222319933
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)

17,99 €

Vorschau lesen

Beschreibung

Tra le caratteristiche salienti della “visione” che figura a titolo del volume c’è la tensione varia e costante di Gianni Celati a superare le paratie che istituirebbero il fatto letterario come separato: un’istanza che proprio Celati ha insegnato a riconoscere nel romanzo moderno e che ha alimentato la sua proteiforme e coerentissima attività di scrittore, di teorico, di docente, di traduttore, di viaggiatore, di cineasta. Nata nell’ambito di un seminario didattico e poi di una giornata di studi per ricordare l’autore all’indomani della sua scomparsa nel 2022, questa raccolta di saggi tocca in diacronia alcuni sviluppi centrali dell’opera celatiana, tentando di valorizzarne ricchezza e vitalità: la narrativa e la saggistica degli anni ’70 (Micheletti, Stefanelli, studenti del Collegio Borromeo, Prazzoli); la collaborazione con Luigi Ghirri (Monina) e le novelle degli anni ’80 (Testa); il tardo esercizio satirico (Iacoli) e la scrittura di viaggio (Talon Sampieri).


Biografische Notizen

Autori Vari
Isabella Pellegrini si è laureata presso l’Università di Pavia con una tesi su Alberto Savinio antologista di Luciano. Attualmente insegna presso il Liceo di Scienze Umane San Giuseppe di Vigevano.
Luca Stefanelli è professore associato di Letteratura italiana contemporanea all’Università di Pavia. Le sue ricerche principali vertono sull’opera di Andrea Zanzotto, di Salvatore Satta e di Luigi Pirandello.

Tags

Vom selben Autor