Il cinema o l'uomo immaginario

Autor:
Año :
2020
ISBN:
9788832852035
DRM:
Social DRM

16,99 €

Leer vista previa

Descripción

Morin riflette qui sul rapporto del cinema con il reale e l’immaginario, e ne evidenzia le relazioni con i processi profondi della psiche e della conoscenza. Il cinema implica una percezione realizzata in stato di doppia coscienza: l’illusione di realtà è inseparabile dalla coscienza che si tratta effettivamente di un’illusione. In questo modo il cinema mette in gioco qualcosa di magico che ci permette di entrare in un universo nuovo senza sentirci spaesati: una trasfigurazione estetica che ci fa anche scoprire il mondo. L’intensità emotiva dello spettatore è l’elemento che innesca una metamorfosi cognitiva, ma è anche il fondamento dello spettacolo, e questo chiama in causa le implicazioni economiche, sociali, antropologiche e politiche di un fenomeno complesso come il cinema nel quadro della cultura globale dei media.


Notas biográficas

Edgar Morin, una delle figure più importanti della cultura contemporanea, nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, «Terra-Patria» (1994), «La testa ben fatta» (2000), l’edizione di «Il metodo» in 6 volumi (2001-2008), «La via» (2012), «Sette lezioni sul pensiero globale» (2016), «Conoscenza Ignoranza Mistero» (2018), «I ricordi mi vengono incontro» (2020), «Sul cinema» (2021), 1Di guerra in guerra» (2023), «L’avventura del Metodo» (2023) e «Ancora un momento» (2024).

Tags

Del mismo autor