La misura del potere
            PIO XII e i totalitarismi tra il 1932 e il 1948
      
  
    Autor: 
          
      
  
    Editor: 
              
          
  
    Año : 
              2020
          
  
    ISBN: 
              9788828205111
          
  
    DRM: 
              Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
          
    Autor: 
          
      Editor: 
              
          Año : 
              2020
          ISBN: 
              9788828205111
          DRM: 
              Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
          Descripción
I decenni più neri dell’Europa: tra gli anni Trenta e l’inizio della guerra fredda. Un tempo in cui tutto cambia e anche la Chiesa deve confrontarsi con i nuovi poteri via via emergenti: prima i totalitarismi europei, poi le due superpotenze del mondo bipolare.
In questo quadro, risulta centrale la questione del rapporto tra mondo cattolico ed ebraismo, non solo negli anni della persecuzione e dello sterminio ma anche dopo, con un «ritorno a casa» dei sopravvissuti segnato da ostilità e da pogrom, e con la partita aperta della questione mediorientale.
Quale fu, rispetto a questi temi, la posizione della Chiesa e in particolare di papa Pio XII, che era stato nunzio apostolico a Berlino durante l’ascesa di Hitler? Come mutò in quegli anni la visione di politica internazionale della Santa Sede? Chi era il nemico irriducibile: il nazismo pagano, il fascismo con i suoi richiami alla religione di Stato, o il comunismo tenacemente ateo? Quando, e in quali modi, la Chiesa si avvicinò alle posizioni dell’alleato americano, non sempre in sintonia con le priorità strategiche del Vaticano?
Interrogando i documenti, molti inediti, alcuni recentemente desecretati, questo saggio indaga il periodo tra il 1932 e il 1948. Tre lustri durante i quali il mondo cambiò aspetto, ma pregiudizi e timori profondamente radicati rimasero vivi nelle menti e nelle prassi di popoli e istituzioni. Indagarne la persistenza, capire come influenzarono azioni, inazioni, silenzi e decisioni della Chiesa come degli altri protagonisti di quegli eventi, è oggi più necessario che mai.
  
    
      Tags
  
    Tags: 
          
      
 Tags: 
          
      Del mismo autor
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        GLI UOMINI E LA STORIA
                   Partecipazione e disinteresse nella storia d'Italia
Claudio Pavone, Bollati Boringhieri
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        GLI UOMINI E LA STORIA
                   Partecipazione e disinteresse nella storia d'ItaliaClaudio Pavone, Bollati Boringhieri
12,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        IL PASSATO AL PRESENTE
                   Raccontare la storia oggi
Paolo Rumiz, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        IL PASSATO AL PRESENTE
                   Raccontare la storia oggiPaolo Rumiz, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
2,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        LA MISURA DEL POTERE
                   PIO XII e i totalitarismi tra il 1932 e il 1948
David Bidussa, Solferino
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        LA MISURA DEL POTERE
                   PIO XII e i totalitarismi tra il 1932 e il 1948David Bidussa, Solferino
9,99 €
          
      
      
          IL FASCISMO GIORNO PER GIORNO
      
      
Dalle origini alla marcia su Roma nelle parole dei suoi contemporanei
                  
  
            
  
    
            
                
    
        
              
        
      
              
    
    
  Dalle origini alla marcia su Roma nelle parole dei suoi contemporanei
                                      
                    
                    
                                  
              7.99 €
            
                        
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        IL FASCISMO GIORNO PER GIORNO
                   Dalle origini alla marcia su Roma nelle parole dei suoi contemporanei
AA. VV., Feltrinelli Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        IL FASCISMO GIORNO PER GIORNO
                   Dalle origini alla marcia su Roma nelle parole dei suoi contemporaneiAA. VV., Feltrinelli Editore
7,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        PENSARE STANCA
                   Passato, presente e futuro dell'intellettuale
David Bidussa, Feltrinelli Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        PENSARE STANCA
                   Passato, presente e futuro dell'intellettualeDavid Bidussa, Feltrinelli Editore
11,99 €
          
      
          