Ulisse, parola di leader

DRM:
Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
Diseño:
Reflowable
Editor:
Año :
2021
Numero pagine:
224
ISBN:
9788829710201

9,99 €

Leer vista previa

Descripción

Il libro è una rilettura appassionata dell’Odissea, scrutata con lo sguardo di chi vuole capire il presente. Gli autori interrogano il protagonista del poema omerico per comprendere cosa possa dotare di leadership le persone che agiscono nella contemporaneità del XXI secolo. Perché Ulisse si focalizzò così tanto sul ritorno? Perché rinunciò alla vita eterna che Calipso gli garantiva? Cosa lo rendeva così incline a raccontare storie? Quali parole usava per convincere? Perché si nascondeva dietro travestimenti e inganni? Non aveva niente da rimproverarsi per aver perduto tutti i compagni ed essere arrivato da solo a Itaca? Da quali sfide imparò di più? La sconfitta dei Proci fu merito suo o della dea Atena che lo proteggeva? Queste domande risuonano nel volume ed echeggiano nelle menti di molte persone. In definitiva, rileggere un testo classico consente proprio di moltiplicare gli interrogativi e cogliere il significato di alcune risposte: Ulisse, in quanto leader, è riuscito appunto a dare forma alla potenzialità umana di interrogare il proprio io.


Notas biográficas

Alberto F. De Toni, PhD,è rettore dell’Università di Udine e presidente della Fondazione CRUI (Conferenza dei rettori delle università italiane). È professore ordinario di Organizzazione della produzione e di Gestione dei sistemi complessi, presidente dell’Organismo di vigilanza del Cineca, presidente dell’Organismo indipendente di valutazione dell’Istituto superiore di sanità, direttore scientifico di CUOA Business School e membro dello Strategic Standing Committee dell’European University Institute. È stato presidente dell’Associazione italiana di ingegneria gestionale.

Tags

Del mismo autor