Disturbi del linguaggio e della comunicazione - Cosa fare (e non)

Guida rapida per insegnanti - Scuola dell'infanzia
Año :
2025
ISBN:
9788859043300
DRM:
Social DRM

9,99 €


Descripción

Perché il bambino o la bambina con disturbi del linguaggio possono avere comportamenti problematici, ma non sono bambini problematici. Questa guida della serie Cosa fare (e non) offre agli insegnanti della scuola dell'infanzia strumenti pratici, strategie educative e approfondimenti teorici sullo sviluppo del linguaggio e le sue possibili difficoltà. Il testo fornisce indicazioni concrete per la didattica, suggerendo una serie di esercizi, giochi linguistici e strategie di inclusione che si possono facilmente integrare nelle attività scolastiche di tutti i giorni. La struttura del libro Il libro è suddiviso in 4 sezioni: Nella prima vengono presentate le difficoltà nella comprensione e nella produzione del linguaggio; Nella seconda si affrontano problematiche comunicative: cosa accade quando il bambino o la bambina fatica a comprendere il contesto in cui si realizza un'interazione linguistica; Nella terza parte si concentra sulle difficoltà narrative; L'ultima parte è dedicata al bambino/a che non parla, tende a isolarsi e a evitare gli scambi comunicativi, privilegiando forme di interazione diverse dalle parole. La serie Cosa fare (e non) Il motivo di ogni comportamento viene all'inizio spiegato in poche sintetiche frasi (Perché fa così?), a cui seguono indicazioni semplici e chiare per l'insegnante sugli atteggiamenti da adottare e da evitare (Cosa fare, Cosa NON fare). Segue un approfondimento sul tema (Cosa tenere a mente) e vengono forniti strumenti e strategie su come intervenire. La serie Cosa fare (e non) ha ricevuto il premio BELMA - Best European Learning Materials Award 2023.



Tags

Tags:

Del mismo autor