Caporetto
Auteur:
Éditeur:
An :
2017
Numero pagine:
672
ISBN:
9788858130933
Affichage:
Reflowable
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
Description
Alle due del mattino del 24 ottobre 1917, i cannoni austro-tedeschi cominciarono a colpire le linee italiane. All'alba le Sturmtruppen, protette dalla nebbia, andarono all'assalto. In poche ore, le difese vennero travolte e la sconfitta si trasformò in tragedia nazionale. Oggi sappiamo che quel giorno i nostri soldati hanno combattuto, eccome, finché hanno potuto. Ma perché l'esercito italiano si è rivelato così fragile, fino al punto di crollare?
Da cent'anni la disfatta di Caporetto suscita le stesse domande: fu colpa di Cadorna, di Capello, di Badoglio? I soldati italiani si batterono bene o fuggirono vigliaccamente? Ma il vero problema è un altro: perché dopo due anni e mezzo di guerra l'esercito italiano si rivelò all'improvviso così fragile? L'Italia era ancora in parte un paese arretrato e contadino e i limiti dell'esercito erano quelli della nazione. La distanza sociale tra i soldati e gli ufficiali era enorme: si preferiva affidare il comando dei reparti a ragazzi borghesi di diciannove anni, piuttosto che promuovere i sergenti – contadini o operai – che avevano imparato il mestiere sul campo. Era un esercito in cui nessuno voleva prendersi delle responsabilità, e in cui si aveva paura dell'iniziativa individuale, tanto che la notte del 24 ottobre 1917, con i telefoni interrotti dal bombardamento nemico, molti comandanti di artiglieria non osarono aprire il fuoco senza ordini. Un paese retto da una classe dirigente di parolai aveva prodotto generali capaci di emanare circolari in cui esortavano i soldati a battersi fino alla morte, credendo di aver risolto così tutti i problemi. In questo libro Alessandro Barbero ci offre una nuova ricostruzione della battaglia e il racconto appassionante di un fatto storico che ancora ci interroga sul nostro essere una nazione.
Notes biographiques
Alessandro Barbero ha insegnato Storia medievale presso l'Università del Piemonte Orientale. Ha vinto il Premio Strega nel 1996 con il romanzo storico Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo, ha collaborato per molti anni con il programma Superquark di Piero Angela e i suoi podcast sono tra i più seguiti. Tra le sue molte opere per Laterza: Carlo Magno. Un padre dell'Europa; La battaglia. Storia di Waterloo; 9 agosto 378 il giorno dei barbari; Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell'impero romano; Benedette guerre. Crociate e jihad; Lepanto. La battaglia dei tre imperi; I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle; Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali; Le parole del papa. Da Gregorio VII a Francesco;Caporetto; Dante; L'aristocrazia nella società francese del Medioevo.
Tags
Localisation: Caporetto
46.24881326, 13.57389634
46.24881326, 13.57389634
Du même auteur
GLI ANNI DI FIRENZE
Giuseppe Ricuperati,
Editori Laterza
1289. LA BATTAGLIA DI CAMPALDINO
Alessandro Barbero,
Editori Laterza
LA BATTAGLIA
Storia di WaterlooAlessandro Barbero, Editori Laterza
IL DIVANO DI ISTANBUL
Alessandro Barbero,
Sellerio Editore
I GIORNI DI MILANO
Antonino De Francesco,
Editori Laterza
29 MAGGIO 1176. BARBAROSSA SCONFITTO A LEGNANO
Alessandro Barbero,
Editori Laterza
9 AGOSTO 378 IL GIORNO DEI BARBARI
Alessandro Barbero,
Editori Laterza
TERRE D'ACQUA
I vercellesi all'epoca delle crociateAlessandro Barbero, Editori Laterza
BARBARI
Immigrati, profughi, deportati nell'impero romanoAlessandro Barbero, Editori Laterza
FEDERICO IL GRANDE
Alessandro Barbero,
Sellerio Editore
I PRIGIONIERI DEI SAVOIA
La vera storia della congiura di FenestrelleAlessandro Barbero, Editori Laterza
Analisi delle fonti letterarie (secoli X-XIII)
L'ARISTOCRAZIA NELLA SOCIETÀ FRANCESE DEL MEDIOEVO
Analisi delle fonti letterarie (secoli X-XIII)Alessandro Barbero, Editori Laterza
SOLIMANO IL MAGNIFICO
Alessandro Barbero,
Editori Laterza
LEPANTO
La battaglia dei tre imperiAlessandro Barbero, Editori Laterza
BORBONIA FELIX
Il Regno delle Due Sicilie alla vigilia del crolloRenata De Lorenzo, Salerno Editrice
MEMORIA PRESENTE. VOL. 1
Storia per il primo biennio degli Istituti TecniciAlessandro Barbero, Editori Laterza Scuola
IL DUCATO DI SAVOIA
Amministrazione e corte di uno stato franco-italianoAlessandro Barbero, Editori Laterza
IL BARONE
Corso Donati nella Firenze di DanteSilvia Diacciati, Sellerio Editore
Vocazione religiosa e resistenze sociali nell'agiografia latina medievale
UN SANTO IN FAMIGLIA
Vocazione religiosa e resistenze sociali nell'agiografia latina medievaleAlessandro Barbero, Rosenberg & Sellier
DONNE, MADONNE, MERCANTI E CAVALIERI
Sei storie medievaliAlessandro Barbero, Editori Laterza
UN’OLIGARCHIA URBANA
Politica ed economia a Torino fra Tre e QuattrocentoAlessandro Barbero, Viella Libreria Editrice
