Jane Eyre
  
    Auteur: 
          
      
  
    Éditeur: 
              
          
  
    An : 
              2011
          
  
    ISBN: 
              9788854134072
          
  
    DRM: 
              Social DRM
          
    Auteur: 
          
      Éditeur: 
              
          An : 
              2011
          ISBN: 
              9788854134072
          DRM: 
              Social DRM
          Description
Introduzione di Giuseppe Lombardo
Traduzione di Lia Spaventa Filippi
Edizione integrale
Jane Eyre è il capolavoro di Charlotte Brontë, l’affresco vivissimo di un’epoca e di una società, la storia di una proposta d’amore inaccettabile dal punto di vista della morale corrente ma che innesca il tormento della passione e la conseguente repressione. Potente figura femminile, l’eroina del romanzo ha ispirato numerose versioni cinematografiche. Cenerentola priva del candore della fiaba, Jane è la piccola governante che affascina e poi sposa il suo padrone, né bella né attraente secondo i canoni ottocenteschi della femminilità, forse ignara delle arti sottili della seduzione, ma animata da una volontà incrollabile che travolge ogni ostacolo e la preserva immune dalle tentazioni disseminate sull’aspro cammino che conduce alla realizzazione di sé come donna.
«Impossibile far la passeggiata quel giorno. La mattina, invece, avevamo errato un’ora per le macchie spoglie, ma dopo pranzo (la signora Reed, quando non aveva compagnia, pranzava presto) il freddo vento invernale aveva ammassato delle nuvole così cupe, e cadeva una pioggia così insistente, che di andar fuori non si parlò neppure.»
Charlotte Brontë
(Thornton 1816 - Haworth 1855) trascorse nello Yorkshire la propria vita funestata da malattie e disgrazie familiari. Fu autrice di romanzi che hanno per protagoniste delle drammatiche figure di donne: oltre a Jane Eyre (1847), scrisse Shirley (1849), Villette (1853) e Il professore (1857).
  
    
      Traduzione di Lia Spaventa Filippi
Edizione integrale
Jane Eyre è il capolavoro di Charlotte Brontë, l’affresco vivissimo di un’epoca e di una società, la storia di una proposta d’amore inaccettabile dal punto di vista della morale corrente ma che innesca il tormento della passione e la conseguente repressione. Potente figura femminile, l’eroina del romanzo ha ispirato numerose versioni cinematografiche. Cenerentola priva del candore della fiaba, Jane è la piccola governante che affascina e poi sposa il suo padrone, né bella né attraente secondo i canoni ottocenteschi della femminilità, forse ignara delle arti sottili della seduzione, ma animata da una volontà incrollabile che travolge ogni ostacolo e la preserva immune dalle tentazioni disseminate sull’aspro cammino che conduce alla realizzazione di sé come donna.
«Impossibile far la passeggiata quel giorno. La mattina, invece, avevamo errato un’ora per le macchie spoglie, ma dopo pranzo (la signora Reed, quando non aveva compagnia, pranzava presto) il freddo vento invernale aveva ammassato delle nuvole così cupe, e cadeva una pioggia così insistente, che di andar fuori non si parlò neppure.»
Charlotte Brontë
(Thornton 1816 - Haworth 1855) trascorse nello Yorkshire la propria vita funestata da malattie e disgrazie familiari. Fu autrice di romanzi che hanno per protagoniste delle drammatiche figure di donne: oltre a Jane Eyre (1847), scrisse Shirley (1849), Villette (1853) e Il professore (1857).
Tags
Du même auteur
      
          I GRANDI ROMANZI INGLESI
      
      
Nuove traduzioni
                  
  
  
          
            
  
    
            
                
    
        
              
        
      
                  
              
    
    
  Nuove traduzioni
        
              Autori Vari,
          
              Jane Austen,
          
              Charlotte Brontë,
          
              Emily Brontë,
          
              Arthur Conan Doyle,
          
              Charles Dickens,
          
              Thomas Hardy,
          
              David Herbert Lawrence,
          
              Robert Louis Stevenson,
          
              Horace Walpole,
          
              Virginia Woolf,
          
              Anna Tagliavini,
          
              Lilla Maione,
          
              Mirko Esposito,
          
              Giancarlo Carlotti,
          
              Silvia Rota Sperti,
          
              Antonio Bibbò,
          
              Stella Sacchini,
          
              Maria Baiocchi,
          
              Alessandro Ceni,
          
              Laura Noulian
                    
      
                                      
                    
                    
                                  
              9.99 €
            
                        
      
  52.41908255
  -0.70069065
  4
    
        
      
            
        I GRANDI ROMANZI INGLESI
                   Nuove traduzioni
Autori Vari, Feltrinelli Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
      	  	   
           
            
    
      
    
  
navy
  
    
            
        
            
        
      
            
        I GRANDI ROMANZI INGLESI
                   Nuove traduzioniAutori Vari, Feltrinelli Editore
9,99 €
          
      
          