Mirtilli
            o L'importanza delle piccole cose
      
  
    Auteur: 
          
      
  
    Éditeur: 
              
          
  
    An : 
              2018
          
  
    ISBN: 
              9788833530703
          
  
    DRM: 
              Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
          
    Auteur: 
          
      Éditeur: 
              
          An : 
              2018
          ISBN: 
              9788833530703
          DRM: 
              Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
          Description
Ci sono cose tanto piccole, diffuse e banali da sembrare quasi trascurabili. Che ci siano non ci siano, o che qualcosa cambi nei loro riguardi, che importanza può avere? In realtà attraverso di esse si può talvolta cogliere il segno di un cambiamento sostanziale e duraturo, che ha effetti di enorme portata per l’Umanità. Questo è proprio il caso del mirtillo.
Dopo un documentato excursus storico e botanico su quelli che erano frutti spontanei di una terra generosa, Thoreau denuncia il processo di «privatizzazione» ormai in corso. Le ampie estensioni di terreni e boschi comuni, regolati solo dall’avvicendarsi dei processi naturali, si stanno riducendo in modo drastico. E non è più possibile raccogliere liberamente quei frutti deliziosi, perché coltivazioni specializzate e rivenditori limitano al massimo la possibilità di procurarseli in modo autonomo. Tutto si è ridotto a una questione di soldi e di «utilità», senza più spazio per la bellezza e il contatto diretto con la Natura. Ma chi non prova amore per la Natura, non prova amore neppure per la propria vita e finisce per ammalarsi e morire. Perché la Natura fa ogni giorno del suo meglio per noi. Anzi esiste proprio per questo.
  
    
      
Notes biographiques
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Henry D. Thoreau (1817-1862), filosofo, scrittore e poeta, dopo la laurea all’Università di Harvard, divenne amico di alcuni importanti membri della corrente del Trascendentalismo, subendo soprattutto l’influsso di Ralph Waldo Emerson con cui visse buona parte della vita. Nel 1845 decise di trasferirsi in una capanna vicino al lago Walden per dedicarsi alla scrittura e alla riflessione. Nel 1846 fu arrestato in seguito al rifiuto, in nome di quei principi di libertà, dignità e uguaglianza che sono alla base della Costituzione degli Stati Uniti, di pagare la tassa con cui il governo americano voleva finanziare la guerra contro il Messico. Nel 1849, nel saggio "Disobbedienza civile" diede conto delle ragioni della sua protesta che comprendeva anche la politica nazionale in materia di schiavitù, teorizzando la possibilità di non rispettare le leggi quando esse fossero in contrasto con la coscienza e i diritti dell’uomo. Nel 1854 diede infine alle stampe quello che è considerato il suo capolavoro, "Walden ovvero Vita nei boschi", nel quale racconta i due anni trascorsi a scrivere e a osservare l’amata natura.
            
            
      
  Tags
Du même auteur
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        L'UOMO CHE SI MISE UN CAVOLO COME CAPPELLO
                   e altre storie improbabili
Gilbert Keith Chesterton, Lindau
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        L'UOMO CHE SI MISE UN CAVOLO COME CAPPELLO
                   e altre storie improbabiliGilbert Keith Chesterton, Lindau
14,99 €
          
      
  38.840709506631
  -104.82300999003
  15
    
        
      
            
        BLACK KLANSMAN
                   Può un agente di colore infiltrasi nel Ku Klux Klan? Una storia vera
Ron Stallworth, Tre60
            
            
    
    
    
      
            
    
    
      	  	   
           
            
    
      
    
  
navy
  
    
            
        
            
        
      
            
        BLACK KLANSMAN
                   Può un agente di colore infiltrasi nel Ku Klux Klan? Una storia veraRon Stallworth, Tre60
6,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        SPETTRI DELLA MIA VITA
                   Scritti su depressione, hauntologia e futuri perduti
Mark Fisher, minimum fax
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        SPETTRI DELLA MIA VITA
                   Scritti su depressione, hauntologia e futuri perdutiMark Fisher, minimum fax
10,99 €
          
      
          