CALCESTRUZZO ARMATO Teoria e progetto secondo EC2 e NTC2008 - Proprietà del calcestruzzo armato Metodi di verifica Sollecitazioni e progetto delle sezioni Fessurazione e deformabilità Esempi di calcolo
CALCESTRUZZO ARMATOTeoria e progetto secondo EC2 e NTC2008 - Proprietà del calcestruzzo armato Metodi di verifica Sollecitazioni e progetto delle sezioni Fessurazione e deformabilità Esempi di calcolo Roberto Lapiello,Sistemi Editoriali
COMPUTO FACILE Stima rapida quantitativa dei materiali strutturali utilizzati per le costruzioni tradizionali in C. A. Stima per fondazioni, pilastri, muri, ascensori, scale, solai Tabelle di computo e di riepilogo Esempi di calcolo Supporto informaticoNel CD-Rom Ca
COMPUTO FACILEStima rapida quantitativa dei materiali strutturali utilizzati per le costruzioni tradizionali in C. A. Stima per fondazioni, pilastri, muri, ascensori, scale, solai Tabelle di computo e di riepilogo Esempi di calcolo Supporto informaticoNel CD-Rom Ca Aldo Bacin,Sistemi Editoriali
GLI EUROCODICI Progettazione degli edifici e delle opere di ingegneria civile Norme europee Progettazioni e calcoli Azioni climatiche Azioni accidentali Calcestruzzo, acciaio, legno Alluminio Muratura Progettazione geotecnica Progettazione delle strutture per l
GLI EUROCODICIProgettazione degli edifici e delle opere di ingegneria civile Norme europee Progettazioni e calcoli Azioni climatiche Azioni accidentali Calcestruzzo, acciaio, legno Alluminio Muratura Progettazione geotecnica Progettazione delle strutture per l Gli Eurocodici,Sistemi Editoriali