MATERA CAPITALE
vite scavate nella roccia
LA VIA DEI SASSI
Da Bari a Matera lungo il Cammino Materano
PARMIGIANINO
Tra classicismo e manierismo
ELISABETTA FARNESE PRINCIPESSA DI PARMA E REGINA DI SPAGNA
Atti del convegno internazionale di studi, Parma, 2-4 ottobre 2008
VOCI DI LIBERTÀ, OVVERO L'ENIGMA DI PICELLI. DALLE BARRICATE DI PARMA ALLA GUERRA DI SPAGNA
Loredana Squeri,
Editrice ZONA
PARMA, AGOSTO 1922
7 racconti sulle barricate
FAZIONI AL GOVERNO
Politica e società a Parma nel Quattrocento
TOP SECRET, BARI 2 DICEMBRE 1943
La vera storia della Pearl Harbor del Mediterraneo
IL DISEGNO PER L’ARCHITETTURA DEL PROGETTO URBANO. DALL’ESPERIENZA INTRAMOENIA PER IL PRP DI CHIOGGIA
Published in Disegnare idee immagini 57/2018. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma | Biannual Magazine of the Department of History, Drawing and Restoration of Architecture
LA MADONNA DI COSTANTINOPOLI A BITRITTO E NEL MEDITERRANEO
Storia, arte e devozione
EMILIO LUSSU E "GIUSTIZIA E LIBERTÀ"
Manlio Brigaglia,
Edizioni Della Torre
IL CAVALIERE DEI ROSSOMORI
Vita di Emilio Lussu
DETTO PER DETTO
Pietro Paciolla nella tradizione orale di Cassano delle Murge
FIABE E NOVELLE DI CASSANO DELLE MURGE
da una raccolta di Piero Cappelli, Clelia e Francesco Nuzzaco
QUANDO L'UNIVERSITÀ PORTÒ BARI IN EUROPA E L'EUROPA A BARI
Egidio Pani,
Edizioni di Pagina
LA NAVE DEI MIRACOLI. LE STORIE PRODIGIOSE DI SAN NICOLA DI BARI
Nino Lavermicocca,
Edizioni di Pagina
MICHELE MONTRONE E LA PITTURA DEVOTA DELL'OTTOCENTO
Nicola Cortone,
Edizioni di Pagina
SANTI DI STRADA 2. LE EDICOLE RELIGIOSE DELLA CITTÀ VECCHIA DI BARI
Nicola Cortone,
Edizioni di Pagina