Parmigianino
            Tra classicismo e manierismo
      
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2016
          
  
    Numero pagine: 
              400
          
  
    ISBN: 
              9788893440608
          
  
    Layout: 
              Reflowable
          
  
    DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          
    Description
“Pochi artisti sono immobili e definitivi come Parmigianino. La vita tormentata e inquieta, il suo destino e il suo spirito di avventura indicano un’affinità di carattere con l’impetuoso Caravaggio, e la sua biografia potrebbe accendere curiosità morbose e riservare stimoli per affascinare anche i più distratti. Il suo catalogo è uno schieramento di capolavori: a partire dai più antichi affreschi di San Giovanni Evangelista fino a quelli estremi di Santa Maria della Steccata, dalla Madonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Girolamo fino alla Antea, dalla Schiava turca alla Madonna dal collo lungo. È impossibile, per chi lo conosce, per chi lo osserva, per chi ne coglie lo spirito di osservazione nel tratto, non appassionarsi al Parmigianino. Egli ha conservato nei secoli la sua imperturbabile immobilità, rimanendo integro come un diamante e accrescendo anzi nel tempo la sua luce.” Dall’introduzione di Vittorio Sgarbi.
Biographical notes
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Vittorio Sgarbi è nato a Ferrara. Critico e storico dell’arte, ha curato mostre in Italia e all’estero, è autore di saggi e articoli. È presidente della Fondazione Canova e sindaco di Sutri (VT). Nel 2011 ha diretto il Padiglione Italia per la 54° Biennale d’Arte di Venezia. La serie di volumi dedicata al Tesoro d’Italia, una storia e geografia dell’arte italiana, comprende Il tesoro d’Italia. La lunga avventura dell’arte (2013), Gli anni delle meraviglie. Da Piero della Francesca a Pontormo (2014), Dal cielo alla terra. Da Michelangelo a Caravaggio (2015), Dall’ombra alla luce. Da Caravaggio a Tiepolo (2016), Dal mito alla favola bella. Da Canaletto a Boldini (2017), Il Novecento. Volume I: dal Futurismo al Neorealismo (2018), Il Novecento. Volume II: da Lucio Fontana a Piero Guccione (2019). Tra le sue pubblicazioni più recenti, Parmigianino (nuova edizione 2016), La Costituzione e la Bellezza (con Michele Ainis, 2016) e Leonardo. Il genio dell’imperfezione (2019). Dal 2019 cura l’edizione annuale del Diario della capra.
Tags
  
    Tags: 
          
      
 Localization:
            
    
          
    
            
  
    
    
  
      44.801069782181, 10.32850810916
  
  
    
      
     44.801069782181, 10.32850810916
By the same author
        
      
            
        PARMIGIANINO
                   Tra classicismo e manierismoVittorio Sgarbi, La nave di Teseo
        
      
            
        ROMA. DAL RINASCIMENTO AI GIORNI NOSTRI
                    Vittorio Sgarbi,
            La nave di Teseo
    
        
      
            
        PURINI - THERMES. ARCHITETTURE SICILIANE
                   Con uno scritto di Vittorio SgarbiVittorio Sgarbi, Gangemi Editore
        
      
            
        IL NOVECENTO. VOLUME II
                   Da Lucio Fontana a Piero GuccioneVittorio Sgarbi, La nave di Teseo
          