Don Gius: storie di un incontro e di vite cambiate
Autor:
Verlag:
Jahr :
2022
ISBN:
9788833539287
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Autor:
Verlag:
Jahr :
2022
ISBN:
9788833539287
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Beschreibung
«Come l’incontro con don Giussani ha riorientato la tua vita fino a farti decidere di imboccare strade inattese, di assumere impegni imprevisti e di realizzare cose che mai avresti immaginato di fare?».
È la domanda cui rispondono Plinio Agostoni, Arturo Alberti, Pier Paolo Bellini, Pier Luigi (Pigi) Bernareggi, Giancarlo Cesana, Paolo De Carli, Giovanna Rossi, Eugenia Scabini, Mario Dupuis, Marco Lucchini, Paolo Massobrio, Luigi Negri, i Servi di Dio Andrea Aziani ed Enzo Piccinini, José Miguel Oriol, Walter Ottolenghi, Robi Ronza, Lia Sanicola, Aldo Trento, Alda Maria Vanoni, Emilia Vergani, Antonio Villa e Peppino Zola.
In queste pagine scorrono testimonianze di vita molto diverse fra loro, ma tutte raccontano di esperienze, fatti e opere che senza quell’incontro con don Gius (così veniva chiamato confidenzialmente don Giussani dai suoi amici e allievi) non ci sarebbero state.
In un tempo di stasi culturale e ideale, e quindi anche sociale e politica, come quello in cui viviamo, l’esperienza cristiana può ancora una volta produrre impensabili novità, anche in campo pubblico. In tale prospettiva questo libro è un segno di speranza in un cambiamento che può accadere. L’augurio, per ogni lettore e lettrice, è che susciti, risusciti o confermi il desiderio di vivere appieno la propria vita con impegno lieto e fecondo.
Biografische Notizen
Micol Mulè (Sesto San Giovanni, 1977) collabora in qualità di redattrice con alcune testate giornalistiche online, occupandosi prevalentemente del contesto territoriale lombardo, con un focus su Milano e l’area nord-milanese. Segue, per associazioni e aziende private, gli aspetti legati alla comunicazione e alle pubbliche relazioni. Sposata, è madre di due figli.
Massimo Camisasca (Milano 1946) si è laureato in Filosofia all’Università Cattolica di Milano nel 1970. Ordinato prete nel 1975, ha insegnato filosofia nei licei e all’università. Nel 1985 ha fondato la Fraternità Sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo. Dal 2012 è vescovo di Reggio Emilia-Guastalla. È autore di oltre cinquanta libri tradotti in diverse lingue.
Tags
Vom selben Autor
39
-41
ACCENDETE L’ETERNITÀ SENZA SPEGNERE LA VITA
Omelie sul sacerdozio
Massimo Camisasca, Edizioni Cantagalli

Massimo Camisasca, Edizioni Cantagalli
9,99 €
39
-41
VIVERE DA CRISTIANI IN UN MONDO NON CRISTIANO
L'esempio dei primi secoli
Leonardo Lugaresi, Lindau

Leonardo Lugaresi, Lindau
16,99 €
39
-41
PERCHÉ MI CERCATE?
Incontri con Gesù nel Vangelo
Massimo Camisasca, San Paolo Edizioni

Massimo Camisasca, San Paolo Edizioni
6,99 €
39
-41
IL GIORNO SENZA TRAMONTO
Liturgia e misteri della vita di Gesù
Massimo Camisasca, San Paolo Edizioni

Massimo Camisasca, San Paolo Edizioni
8,99 €
39
-41
PADRE
Ci saranno ancora sacerdoti nel futuro della Chiesa?
Massimo Camisasca, San Paolo Edizioni

Massimo Camisasca, San Paolo Edizioni
7,99 €
39
-41
LA LUCE CHE ATTRAVERSA IL TEMPO
Contributo per una riforma nella Chiesa
Massimo Camisasca, San Paolo Edizioni

Massimo Camisasca, San Paolo Edizioni
14,99 €
42.448837365513
12.174302130033
SEMPLICEMENTE CRISTIANA
Madre Piccardo e la comunità trappista di Vitorchiano
Massimo Camisasca, Ares
navy

Massimo Camisasca, Ares
13,99 €