Le ragioni dell'arte
Un'iniziazione all'arte dalla preistoria ai giorni nostri
Autor:
Verlag:
Jahr :
2022
ISBN:
9788833319865
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Autor:
Verlag:
Jahr :
2022
ISBN:
9788833319865
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Beschreibung
Un'iniziazione all'arte dalla preistoria ai nostri giorni.
L’arte contemporanea è una lingua cui occorre essere iniziati, esattamente come l’arte di qualunque altro secolo. Per esempio, se non conosciamo la simbolica dell’epoca, non riusciamo a interpretare correttamente il ritratto di Luigi XIV realizzato da Hyacinthe Rigaud; e analogamente, se non sappiamo quanto Jeff Koons sia oggi impegnato nella battaglia a favore dei diritti LGBTQ+, non riusciamo a capire il significato del suo famoso mazzo di tulipani. Percorrendo il cammino che, dalle prime tracce artistiche di Chauvet risalenti a quarantamila anni fa, porta fino al mazzo di Jeff Koons del 2019, vorrei riuscire a vanificare i discorsi di tutti quegli uccelli del malaugurio che pensano che l’arte sia morta, che il Bello non sia più in grado di imporre le proprie regole come ha sempre fatto, e che l’arte contemporanea nella sua totalità meriti di finire nella spazzatura. La verità è che il Bello è un cruccio assolutamente recente nella storia dell’arte e ha pure smesso di esserlo abbastanza in fretta; è durato insomma lo spazio di pochi decenni: tra il 1750, anno in cui Alexander Gottlieb Baumgarten canonizza l’uso moderno del termine «estetica», e il 1826, anno dell’invenzione della fotografia. Sostenere che l’arte contemporanea, avendo smesso di puntare al Bello, non sia più legittimata a considerarsi arte, si rivela quindi una totale sciocchezza.
L’arte contemporanea è una lingua cui occorre essere iniziati, esattamente come l’arte di qualunque altro secolo. Per esempio, se non conosciamo la simbolica dell’epoca, non riusciamo a interpretare correttamente il ritratto di Luigi XIV realizzato da Hyacinthe Rigaud; e analogamente, se non sappiamo quanto Jeff Koons sia oggi impegnato nella battaglia a favore dei diritti LGBTQ+, non riusciamo a capire il significato del suo famoso mazzo di tulipani. Percorrendo il cammino che, dalle prime tracce artistiche di Chauvet risalenti a quarantamila anni fa, porta fino al mazzo di Jeff Koons del 2019, vorrei riuscire a vanificare i discorsi di tutti quegli uccelli del malaugurio che pensano che l’arte sia morta, che il Bello non sia più in grado di imporre le proprie regole come ha sempre fatto, e che l’arte contemporanea nella sua totalità meriti di finire nella spazzatura. La verità è che il Bello è un cruccio assolutamente recente nella storia dell’arte e ha pure smesso di esserlo abbastanza in fretta; è durato insomma lo spazio di pochi decenni: tra il 1750, anno in cui Alexander Gottlieb Baumgarten canonizza l’uso moderno del termine «estetica», e il 1826, anno dell’invenzione della fotografia. Sostenere che l’arte contemporanea, avendo smesso di puntare al Bello, non sia più legittimata a considerarsi arte, si rivela quindi una totale sciocchezza.
Biografische Notizen
Filosofo francese fra i più popolari e controversi, autore di oltre ottanta libri fra cui il fortunato Trattato di ateologia (2005), decostruisce da oltre trent’anni mitologie religiose, filosofiche, sociali e politiche. Ponte alle Grazie pubblica dal 2009 i suoi libri principali: fra questi ricordiamo il suo opus magnum contro Freud, Crepuscolo di un idolo (2011), Pensare l’islam (2016), Filosofia del viaggio (n. ed. 2017), Teoria della dittatura (2020) e la trilogia Breve enciclopedia del mondo: Cosmo (2015), Decadenza (2017) e Saggezza (2019).
Tags
Vom selben Autor
39
-41
SCHOPENHAUER, THOREAU, STIRNER
Le radicalità esistenziali
Michel Onfray, Ponte alle Grazie

Michel Onfray, Ponte alle Grazie
12,99 €
39
-41
NIETZSCHE E LA COSTRUZIONE DEL SUPERUOMO
Controstoria della filosofia VII
Michel Onfray, Ponte alle Grazie

Michel Onfray, Ponte alle Grazie
12,99 €
39
-41
POLITICHE DELLA FELICITÀ
Controstoria della filosofia V
Michel Onfray, Ponte alle Grazie

Michel Onfray, Ponte alle Grazie
9,99 €
PENSARE L'ISLAM
Un libro spregiudicato sulla religione, il terrorismo e le responsabilità dell'Occidente
Un libro spregiudicato sulla religione, il terrorismo e le responsabilità dell'Occidente
Von
6,99 €
27.06508903
63.25501416
PENSARE L'ISLAM
Un libro spregiudicato sulla religione, il terrorismo e le responsabilità dell'Occidente
Michel Onfray, Ponte alle Grazie
navy

Michel Onfray, Ponte alle Grazie
6,99 €
39
-41
DECADENZA
Vita e morte della civiltà giudaico-cristiana
Michel Onfray, Ponte alle Grazie

Michel Onfray, Ponte alle Grazie
12,99 €
39
-41
LE RAGIONI DELL'ARTE
Un'iniziazione all'arte dalla preistoria ai giorni nostri
Michel Onfray, Ponte alle Grazie

Michel Onfray, Ponte alle Grazie
12,99 €
39
-41
TEORIA DELLA DITTATURA
preceduto da Orwell e l'impero di Maastricht
Michel Onfray, Ponte alle Grazie

Michel Onfray, Ponte alle Grazie
8,99 €
39
-41
I FREUDIANI ERETICI
Controstoria della filosofia VIII
Michel Onfray, Ponte alle Grazie

Michel Onfray, Ponte alle Grazie
11,99 €
39
-41
ANIMA
Vita e morte dell’anima da Lascaux al transumanesimo
Michel Onfray, Ponte alle Grazie

Michel Onfray, Ponte alle Grazie
14,99 €
39
-41
IL PENSIERO POSTNAZISTA
Controstoria della filosofia, X
Michel Onfray, Ponte alle Grazie

Michel Onfray, Ponte alle Grazie
13,99 €
39
-41
LE RAGIONI DELL'ARTE
Un'iniziazione all'arte dalla preistoria ai giorni nostri
Michel Onfray, Ponte alle Grazie

Michel Onfray, Ponte alle Grazie
12,99 €
39
-41
TEORIA DELLA DITTATURA
preceduto da Orwell e l'impero di Maastricht
Michel Onfray, Ponte alle Grazie

Michel Onfray, Ponte alle Grazie
8,99 €
39
-41
ANIMA
Vita e morte dell’anima da Lascaux al transumanesimo
Michel Onfray, Ponte alle Grazie

Michel Onfray, Ponte alle Grazie
14,99 €
39
-41
IL PENSIERO POSTNAZISTA
Controstoria della filosofia, X
Michel Onfray, Ponte alle Grazie

Michel Onfray, Ponte alle Grazie
13,99 €