Appel/Election

Jahr :
2013
ISBN:
9788898694921
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)

9,99 €

Vorschau lesen

Beschreibung

In questo di Phàsis, rivista filosofica franco-italiana a vocazione europea, saggi di Danielle Cohen-Levinas, Jérôme Lèbre, Michel Deguy, Avital Ronell, Gianfranco Dalmasso, René Major, Ludovica Malknecht, Elio Matassi, Frédéric Boyer, François Villon, Maud Meyzaud, Carmelo Meazza, Michael Levinas, Mâkhi Xenakis, Iannis Xenakis.


Biografische Notizen

Elio Matassi (1945-2013), allievo di Emilio Garroni, è stato professore ordinario di Filosofia morale, Coordinatore scientifico della Sezione Filosofia, Comunicazione, Storia e Scienze del Linguaggio del Dipartimento Filosofia Comunicazione e Spettacolo dell'Università di Roma Tre, Direttore del Dipartimento di Filosofia (2006-2012); Si è occupato di filosofia tedesca dell'Ottocento e del Novecento, in particolare del pensiero di Hegel, delle scuole hegeliane, del Neocriticismo tedesco, del marxismo occidantale e della scuola di Francoforte. Si è occupato del pensiero del giovane György Lukács, in particolare dal 1907 al 1918, utilizzando per la prima volta il celebre manoscritto "Dostoevskij". Le sue più recenti ricerche hanno riguardato la filosofia della musica moderna e contemporanea e in particolare su quella di Ernst Bloch, di Walter Benjamin e di Theodor Adorno, fino ad elaborare un'originale filosofia dell'ascolto. Ha fondato e diretto, fino all’anno della sua scomparsa, la rivista on line Inschibboleth, poi diventata Appunti sul presente.
Carmelo Meazza è professore associato per il raggruppamento di filosofia morale presso l'Università degli studi di Sassari. È autore di interventi e saggi su tematiche dell'area fenomenologico-ermeneutica.

Tags

Vom selben Autor