Beschreibung
Un duello per l’immortalità tra un padre e una figlia, nell’Italia del XVII secolo.
Alexandra Lapierre racconta Artemisia Gentileschi, la più grande pittrice del barocco italiano.
Un duello per l’immortalità tra un padre e una figlia nell’Italia barocca del Diciassettesimo secolo. Nel 1611, a Roma, in una bottega del quartiere degli artisti, la giovane Artemisia lotta furiosamente per imporre il proprio talento. Il suo avversario più temibile altri non è che suo padre, il suo maestro, il famoso pittore Orazio Gentileschi. Egli vorrebbe nascondere al mondo la bellezza sensuale e soprattutto il genio della figlia. Ma il destino sconvolge i suoi piani: il suo migliore amico violenta Artemisia. Inizia allora un duello in cui padre e figlia saranno di volta in volta vittima e vincitore. Artemisia è il dramma di un amore folle, della tenerezza e dell'odio tra due creature incatenate dai legami di sangue. È la dolorosa rivalità tra due artisti a contatto con papi e re in un'epoca in cui arte faceva rima con potere e politica. È anche la storia di alcune città - Roma, Firenze, Napoli, Venezia, Londra - dove scoppiano le passioni di uomini alla ricerca della bellezza. Artemisia racconta l'avventura di una delle prime grandi pittrici della storia, una donna che infranse tutte le leggi della società per conquistare gloria e libertà.
Biografische Notizen
Autrice di biografie e romanzi incentrati su grandi personaggi dimenticati della Storia, Alexandra Lapierre è stata recentemente premiata dall’Académie Française, mentre l’Académie Goncourt ha scelto Belle Greene come libro dell’estate 2021. Tra le sue opere pubblicate in Italia ricordiamo Fanny Stevenson, Artemisia, Le Angeliche, La Regina dei mari, La dissoluta e Tutto per l’onore, premiati a livello internazionale e tradotti in una ventina di paesi. Figlia dello scrittore Dominique Lapierre, nel 2001 ha vinto il Premio Fiore di Roccia e nel 2005 è stata nominata Cavaliere dell’Ordine delle arti e delle lettere dal ministero della Cultura francese. Nota per il suo impegno nel valorizzare l’immagine della donna nella società attraverso i suoi indimenticabili ritratti di donne, Alexandra Lapierre vive oggi tra l’Italia e la Francia.