Il mosaico della fraternità

Pensieri sull'enciclica "Fratelli tutti"
Jahr :
2025
ISBN:
9788882276980
DRM:
Social DRM

8,99 €


Beschreibung

L'enciclica Fratelli tutti, impiantata nel "vangelo della creazione", non lascia fuori nessuno. Siamo fratelli e sorelle perché condividiamo un anelito, una speranza, e perché siamo coinvolti tutti nel dinamismo della carità, dell'amore gratuito e oblativo che resta il segreto del mondo (dalla "Prefazione" di Corrado Lorefice). Quattro voci diverse, secondo il peculiare stile e prospettiva – filosofica, biblica, teologica ed esistenziale –, ci narrano qual è il cuore della fraternità, ossia sentirci noi fratelli e sorelle del creato e di ogni uomo e di ogni donna, perché uno solo è il Padre che tutti ha creato e che tutti ha creato e tutti mantiene in vita con il suo infinito amore.


Biografische Notizen

Antoine Courban è appartenente alla chiesa greco-ortodossa di Antiochia, medico e docente presso l’Università Saint-Joseph di Beirut.
Luciano Floridi (Roma 1964) è docente ordinario di filosofia ed etica dell'informazione presso l'Oxford Internet Institute dell'Oxford University, dove è direttore del Digital Ethics Lab, nonché professore di sociologia della comunicazione presso l'Università di Bologna. I suoi principali ambiti di interesse sono la filosofia dell'informazione, la filosofia dell'informatica e l'etica informatica.
Roberto Repole (Torino 1967), arcivescovo di Torino, è stato preside e docente di ecclesiologia e teologia sistematica presso la Facoltà teologica di Torino, nonché presidente dell’Associazione teologica italiana. Ha indirizzato buona parte della sua ricerca al ripensamento della chiesa nell’orizzonte della cultura contemporanea.
Rosanna Virgili, biblista, è laureata in filosofia all’Università di Urbino, in teologia alla Pontificia università lateranense e licenziata in scienze bibliche al Pontificio istituto biblico di Roma. Attualmente è docente di esegesi presso l’Istituto teologico marchigiano (Pontificia università lateranense).
Corrado Lorefice (Ispica, Ragusa, 1962) è arcivescovo metropolita di Palermo e primate di Sicilia dal 2015. Ordinato presbitero nel 1987, è stato per anni vicedirettore del seminario della diocesi di Noto e direttore del Centro diocesano vocazioni, ruolo che gli consente di stringere una stretta collaborazione con don Pino Puglisi. Nel 2009 consegue il dottorato in teologia con una tesi sul rapporto tra Dossetti e Lercaro negli anni del concilio Vaticano II.

Tags

Vom selben Autor