Lineamenti di letteratura italiana. IV. Dal Modernismo a oggi

con QR Code per sitografia
Jahr :
2025
ISBN:
9788855132152
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)

6,99 €

Vorschau lesen

Beschreibung

Come ci si muove nelle intricate linee della letteratura contemporanea? Quanto è problematica, ancora oggi, la definizione di alcune correnti del secolo scorso e la collocazione delle opere all’interno di queste ultime? Si può parlare di precisi estremi temporali in relazione alle tendenze letterarie o tali suddivisioni permangono in ambito accademico per agevolare gli studiosi nella comprensione di un periodo caotico e chiaroscurale? L’età “veloce” del Novecento e ancor più quella “velocissima” dei giorni nostri possono talvolta stordire e disorientare chi tenta di approcciarsi alla letteratura italiana contemporanea nella sua parte più compiuta e in quella tutt’oggi in divenire. Il volumetto si propone dunque di essere una bussola che accompagni studenti, docenti, appassionati o curiosi lungo i sentieri di quella che attualmente è “l’ultima epoca” della letteratura, creando connessioni tra le vite di uomini e di donne che, con i loro scritti, si sono mossi e si muovono all’interno di vicende editoriali, approvazioni o rifiuti e canoni in divenire. Il QR Code che conclude la bibliografia consente l’accesso a una ricca sitografia con link di approfondimento.


Biografische Notizen

Francesca Porrovecchio, nata a Catania nel 2000, vive a Bologna dove ha studiato Italianistica, laureandosi con una tesi sull’impiego della narrazione come strumento di cura, con un focus sul caso della scrittrice Goliarda Sapienza. Si occupa di culture letterarie della contemporaneità, nel 2024 ha vinto il “Premio America Giovani per il talento universitario”.

Tags