Beschreibung
Negli anni Trenta è toccato a Shirley Temple: catapultata sul set cinematografico ad appena tre anni, costretta a lavorare come e più di un’adulta, idolatrata da mezzo mondo e proprio per questo derubata della propria infanzia.
Negli anni Novanta è toccato a Macaulay Culkin, che ha dovuto disconoscere i propri genitori per rivendicare il diritto a una giovinezza normale; e poi l’adolescenza sotto i riflettori delle star di Disney Channel e Nickelodeon, fino ad arrivare ai controversi family channel, in cui sono i genitori stessi a riprendere i figli, sfruttando la loro presenza per accumulare visualizzazioni. Tutti li conosciamo, tutti ne abbiamo sentito parlare.
Ma cosa si nasconde davvero dietro questa smania di celebrità infantile? Qual è l’effetto che ha sulle baby star l’esposizione agli occhi di mezzo mondo da prima ancora di aver imparato a camminare?
Nel suo primo libro, Iris Babilonia esplora uno dei lati più oscuri e sinistri dell’epoca digitale: la sete di fama mediatica che, scaturendo dal desiderio dei genitori, finisce inevitabilmente per riversarsi sui figli, con conseguenze spesso devastanti.
Biografische Notizen
Con 145mila iscritti al suo canale YouTube e centinaia di migliaia di visualizzazioni Iris Babilonia è diventata celebre per il suo racconto delle «saghe del momento»: insieme al suo team, Iris sviscera i drama che indignano il web, rivoltandoli come sassi per scoprire tutto quello che c’è sotto – dal divorzio Depp-Heard alle follie di Kanye West, dal caso P. Diddy fino all’eterno mistero di Mark Caltagirone.
All’esatto opposto dell’informazione veloce del web, che priva i racconti della loro complessità, Iris crede che ogni argomento meriti un’indagine approfondita, sia le notizie sia tutte quelle storie bollate come «semplice» gossip.