Beschreibung
«Da Biancaneve ai Tre porcellini, da Cappuccetto rosso al Pifferaio magico, le fiabe della nostra infanzia magistralmente riscritte per mascherare con una risata la follia dei nostri tempi.» Washington Post
Riprendiamoci i C’era una volta!
Considerato «la cosa più divertente, saggia e intelligente mai pubblicata a proposito del politicamente corretto» (The Observer), in questo caposaldo mondiale dell’umorismo, James Finn Garner riscrive le fiabe classiche adattandole a tempi magari più “illuminati” ma certamente troppo suscettibili. Così, i nani di Biancaneve diventano sette uomini verticalmente limitati, Cenerentola ripudia le idee irrealistiche sulla bellezza femminile e l’anatroccolo non è più brutto, ma «giudicato sui suoi meriti personali e non sull’aspetto fisico». Mentre Cappuccetto rosso «è così sicura della propria sbocciante sessualità da non farsi intimidire dalle fin troppo ovvie fantasie freudiane» del bosco pericoloso. Con piglio esilarante e acutissima ironia, le fiabe purgate da ogni sorta di pregiudizio e discriminazione su streghe, giganti, nani, goblin, troll e fate, evidenziano come il confine tra buonsenso e follia sia alquanto labile. E che non solo il sonno della ragione, ma anche l’eccesso di politicamente corretto può generare mostri. Pardon: creature esteticamente svantaggiate.
«Una pietra miliare di umorismo per farsi beffe delle manie politicamente corrette.» The New York Times
«Queste sì che sono fiabe acconce a codesti tempi.» Esopo
«Abbiamo litigato per decidere chi l’avrebbe letto per primo.» Fratelli Grimm
«È bellissimo. Uno di quei libri che ti conquistano subito.» The Times
