Oro

Bene, rifugio o trappola?
Autor:
Jahr :
2025
ISBN:
9791255822813
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Zum Verkauf ab
Dienstag 25 November 2025

Beschreibung

L’ORO È UN BUON INVESTIMENTO? UNA GUIDA CHIARA E COMPLETA ALL’ACQUISTO E ALLA VENDITA.


Comprare oro? Sembra una sicurezza, la miglior difesa per i risparmi. La Banca d’Italia, di Francia, di Cina hanno ingenti riserve auree. Ma la realtà è più complessa: per alcuni versi l’oro «funziona» peggio di come si crede, per altri versi meglio. In questo suo ultimo lavoro, Beppe Scienza sviscera tutto ciò che lo riguarda, a vantaggio di chi ha pochi o tanti soldi da investire.
La prima parte (Oro, perché no) è infatti dedicata agli svantaggi (perlopiù taciuti) dell’investimento in oro: non è vero che difende bene dall’inflazione, in Italia è tartassato, i normali risparmiatori non hanno accesso a mercati regolamentati. La seconda parte (Oro, perché sì) spiega invece perché ha senso comprarlo: come riserva di valore anonima e non tracciata (vantaggio quasi mai citato), come ultima spiaggia in caso di crac generalizzati, come bene rifugio migliore di tutti gli altri.
Chiude il volume una Guida operativa e fiscale, che fa luce sui numerosi aspetti tecnici che riguardano la gestione dell’oro, tra cui le questioni se le monete siano meglio dei lingotti, dove tenere l’oro e per quali obiettivi sia meglio quello fisico, finanziario o digitale (con un capitolo per gli speculatori).
L’oro non è ciò che molti credono, soprattutto è diverso da come lo presenta chi lo vende. Questo libro è la guida essenziale per tutti i risparmiatori, da quelli inesperti fino ai più accorti, per capire di più e investire al meglio.


Biografische Notizen

Beppe Scienza, matematico, dal 1976 si occupa di risparmio e previdenza integrativa. Insegna al Dipartimentod i Matematica dell’Università di Torino. È autore di Tempo& Denaro (Sole 24 Ore, 1988), Il risparmio tradito (Libreria Cortina Torino, 2001), La pensione tradita (Fazi, 2007). Giornalista pubblicista, dal 1984 ha scritto oltre seicento articoli su varie testate: la Repubblica, Corriere della Sera, La Stampa, Libero, Milano Finanza, Europeo, Epoca, Oggi, Capital ecc. Dal 2014 collabora al Fatto Quotidiano. È stato consulente di fondazioni, banche, assicurazioni, società di gestione. Dal 2002 tiene e coordina corsi sugli investimenti per associazioni di consumatori, la Regione Piemonte, la Cassa Depositi e Prestiti ecc. Dal 2001 mette in Rete informazioni sul risparmio, la previdenza integrativa e il cattivo giornalismo economico: www.beppescienza.it e www.ilrisparmiotradito.it. Aggiornamenti su questo libro sono disponibili anche su www.vivaicontanti.it.

Tags

Vom selben Autor